CRONACA
Covid, influencer del fitness morto a 33 anni. Aveva detto: "Il virus non esiste"
Dmitriy Stuzhuk aveva un milione di followers. Con loro si è scusato prima di morire a causa di alcune complicazioni: "Devo ricredermi. È pesante".

UCRAINA – Un 33enne ucraino, Dmitriy Stuzhuk, è morto per Covid-19 nonostante fosse in buona salute. Oltre per il fisico scolpito, l'uomo ha raggiunto un milione di followers su Instagram grazie alle sue teorie negazioniste proprio sul coronavirus. Sui social, Dmitriy affermava che "il coronavirus è una banale influenza". Ma quanto grave fosse la malattia lo ha scoperto lui stesso dopo pochi giorni, quando si è reso necessario il ricovero in ospedale a causa di alcune complicazioni a livello cardiaco. Le stesse hanno portato alla morte dell'uomo, che lascia tre figli. 

L'ultima foto pubblicata dal 33ennen su Instagram è un selfie che lo ritraeva con la maschera per l'ossigeno. Nella didascalia, Dmitriy aveva aggiornato i followers scusandosi del fatto che avesse sottovalutato la malattia. "Voglio – ha scritto a corredo della foto – condividere con voi come mi sono ammmalato e mettervi in guardia con forza. Ho pensato che il Covid non esistesse, ma devo ricredermi: non è una sciocchezza. È pesante. Io mi sono svegliato di notte con il collo gonfio e fatica a respirare".

La notizia della morte è stata diffusa sui social dalla ex moglie e madre dei figli, parecchio nota sui social in Ucraina.

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Non è vero che è morto un under30! Ha il Covid ma sta bene

CRONACA

Coronavirus in Svizzera, "morto il primo bambino"

CRONACA

"Essere in terapia intensiva e chiedersi se le persone vicine a te sono state contagiate è quasi peggio che avere il Covid: scaricate l'app"

CRONACA

Un medico ticinese: "Dai 40 anni in su si rischiano complicazioni, anche nei giovani ci sono infezioni. È una catastrofe"

CRONACA

Un'anziana che muore di Coronavirus e i dubbi angoscianti: "Mia mamma è stata curata a dovere? Datemi la cartella clinica..."

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025