CANTONALI 2023
E se HelvEthica volesse far entrare Nussbaumer in Parlamento? Servirebbero diciassette no
Ha battuto di quasi tremila voti Maria Pia Ambrosetti, che però è stata eletta come rappresentante del circondario del Sopraceneri. Il medico non ci sta: "Cerchiamo una soluzione, potremmo fare ricorso"

BELLINZONA - Werner Nussbaumer non ci sta: è stato il secondo candidato più votato di HelvEthica e vuole sedere in Gran Consiglio, forse anche a costo di far rinunciare al posto diciassette dei suoi compagni di lista. 

Sarebbe infatti l'unico modo per far entrare in Parlamento il medico di Gravesano. Nonostante abbia raccolto quasi tremila voti in più della neoletta Maria Pia Ambrosetti, il seggio spetta a lei come rappresentante del Sopraceneri. HelvEthica ha infatti scelto il formulario di candidatura con la divisione per circondari elettorali, per mostrare di essere presente in tutto il Cantone. E così un posto è andato al Sottoceneri, con Ostinelli, e uno al Sopraceneri.

Ammesso che tutti i rappresentanti vogliano che uno dei due seggi vada a Nussbaumer, come si può fare? Il dottore è il primo subentrante del Sottoceneri: in caso di rinuncia di Ostinelli, toccherebbe a lui. Ma ovviamente l'eletto non ha nessuna intenzione di non usufruire del suo posto!

Quindi, per far sì che siano loro due i rappresentanti di HelvEthica a Bellinzona dovrebbero dire no tutti i candidati del Sopraceneri, che di fatto precedono Nussbaumer nella lista dei subentranti. Si tratta di sedici persone oltre all'eletta. 

Arnoldo Coduri, cancelliere dello Stato, ai microfoni di Ticinonews ha però fatto notare che non è una operazione semplice, perchè per rinunciare servono validi motivi, dato che al momento della candidatura ci si impegna anche a coprire il seggio in caso di elezione. Sarebbe l'Ufficio presidenziale del Gran Consiglio a valutare le motivazioni delle rinunce.

Nussbaumer ad ogni modo non ci sta e auspica di trovare una soluzione, senza escludere un possibile ricorso. 

Correlati

CANTONALI 2023

Galeotto fu il circondario! È giallo sulla mancata elezione di Nussbaumer. Ecco cos'è successo

04 APRILE 2023
CANTONALI 2023

Galeotto fu il circondario! È giallo sulla mancata elezione di Nussbaumer. Ecco cos'è successo

04 APRILE 2023
POLITICA

Roberto Ostinelli e Werner Nussbaumer si candidano per il Consiglio di Stato

23 DICEMBRE 2022
POLITICA

Roberto Ostinelli e Werner Nussbaumer si candidano per il Consiglio di Stato

23 DICEMBRE 2022
POLITICA

HelvEthica nasce tra le polemiche. Nussbaumer: "Per intanto non vogliamo armarci di fucili". Il PLR: "Messaggio sciagurato"

25 SETTEMBRE 2022
POLITICA

HelvEthica nasce tra le polemiche. Nussbaumer: "Per intanto non vogliamo armarci di fucili". Il PLR: "Messaggio sciagurato"

25 SETTEMBRE 2022
Potrebbe interessarti anche

CANTONALI 2023

HelvEthica: "PLR, hai così paura dei partiti minori da volere una quota di sbarramento?"

CANTONALI 2023

Ecco la nuova faccia del Gran Consiglio

POLITICA

Cantonali 2023, record di candidati in Ticino

POLITICA

HelvEthica propone una alleanza tra "partitini". MontagnaViva non ci sta

POLITICA

Carobbio e Bertoli si scambiano il posto? Non è fantapolitica...

POLITICA

Niente da fare per Mirante, il PS sceglie Carobbio e Demaria

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025