FEDERALI 2023
Colombo: "Chiasso è ancora Svizzera o no?"
Le Commissioni di quartiere in una lettera al Municipio ha esposto richieste simili a quelle della petizione del candidato liberale. "Sono contento di averla inoltrata, il suo contenuto corrisponde alle esigenze della popolazione chiassese"

di Moreno Colombo*

“Una situazione ormai insostenibile, con persone che hanno paura a uscire di casa se non accompagnati e genitori che non portano più i bambini al parco. Le Commissioni di quartiere lanciano l'allarme: a Chiasso non si può più vivere così, l'elevato numero di migranti è un problema serio che va affrontato.” (un passaggio della lettera al Municipio di Chiasso da parte delle commissioni di quartiere).

Le commissioni di quartiere rappresentano la popolazione di Chiasso e a gran voce hanno recentemente chiesto - al Municipio di Chiasso - di farsi promotore di un incontro con Norman Gobbi, responsabile cantonale della problematica, la SEM, i Consiglieri comunali e tutte le Commissioni di quartiere, per "individuare soluzioni e rimedi immediati per porre fine a questa situazione”.

Esattamente quanto contenuto nella petizione inviata a metà settembre di quest’anno alla Consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider ed al Governo ticinese:

“Negli ultimi mesi a Chiasso e dintorni la gestione della presenza dei migranti per le forze dell’ordine e non solo, è divenuta complicata: infatti l’Autorità federale aveva assicurato alle autorità comunali che al massimo ci sarebbero state 350 persone richiedenti l'asilo.

Siamo arrivati a superare le 600 unità. Non è quello che è stato concordato nei patti e questo crea delle difficoltà.

A Chiasso già in questi mesi le forze dell’ordine dei vari livelli come pure le guardie di confine sono molto sollecitati ad intervenire in situazioni incresciose sia nelle piazze che nei parchi giochi.

Come indicato anche dalla stessa SEM la situazione peggiorerà tra agosto e novembre 2023.

Ritenuto che finora è mancata completamente l’organizzazione e la lungimiranza da parte delle Autorità federali si chiede:

 1.un incontro immediato con la SEM e la Consigliera federale, il Consiglio di Stato ticinese ed i Municipi del Basso Mendrisiotto;

2.a livello cantonale, come già attuato in altri Cantoni, l’introduzione di misure intermedie per sanzionare i comportamenti incresciosi nelle piazze e nei parchi giochi e ciò a scopo deterrente.”

A questo punto sono contento di aver inoltrato la petizione con più di 1400 firme il cui contenuto corrisponde alle esigenze della popolazione di Chiasso.

A questo punto sarà veramente importante che l’Autorità federale come pure quella comunale si rechino di persona a vedere quale sia la situazione a Chiasso. Altrimenti non chiediamoci più perché le cittadine ed i cittadini non vanno più a votare: Chiasso è ancora Svizzera vero o no?

*candidato PLR al Consiglio Nazionale

Correlati

CRONACA

Le Commissioni di quartiere: "A Chiasso la gente ha paura, c'è chi non esce di casa"

05 OTTOBRE 2023
CRONACA

Le Commissioni di quartiere: "A Chiasso la gente ha paura, c'è chi non esce di casa"

05 OTTOBRE 2023
FEDERALI 2023

Emergenza sbarchi a Lampedusa, Quadri: "Francia e Austria potenzieranno i controlli al confine. Noi?"

18 SETTEMBRE 2023
FEDERALI 2023

Emergenza sbarchi a Lampedusa, Quadri: "Francia e Austria potenzieranno i controlli al confine. Noi?"

18 SETTEMBRE 2023
CRONACA

Asilanti, esplodono le richieste in Europa. +28% rispetto al 2022  

05 SETTEMBRE 2023
CRONACA

Asilanti, esplodono le richieste in Europa. +28% rispetto al 2022  

05 SETTEMBRE 2023
POLITICA

Offensiva UDC sui falsi asilanti: “Basta con la politica buonista di Berna, il Consiglio di Stato agisca. Chiasso, Mendrisio e tutto il Cantone hanno bisogno di risposte”

10 AGOSTO 2023
POLITICA

Offensiva UDC sui falsi asilanti: “Basta con la politica buonista di Berna, il Consiglio di Stato agisca. Chiasso, Mendrisio e tutto il Cantone hanno bisogno di risposte”

10 AGOSTO 2023
CRONACA

Asilanti a Bombinasco? "La struttura rientra in quelle prese in considerazione"

23 LUGLIO 2023
CRONACA

Asilanti a Bombinasco? "La struttura rientra in quelle prese in considerazione"

23 LUGLIO 2023
CRONACA

Dramma al centro asilanti, ospite 33enne trovato morto sui binari nel Comasco

22 LUGLIO 2023
CRONACA

Dramma al centro asilanti, ospite 33enne trovato morto sui binari nel Comasco

22 LUGLIO 2023
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Colombo: "Migranti, servono misure per sanzionare i comportamenti incresciosi"

POLITICA

Colombo: "Le autorità ora intervengano in modo serio e efficace"

TRIBUNA LIBERA

530 interventi di Polizia da inizio anno a Chiasso, Moreno Colombo: “Il Municipio fatturi i costi a Baume-Schneider”

POLITICA

Migranti in aumento, i vertici del PLR a Chiasso. Incontro con le autorità e stoccata all'UDC: "Serve una politica severa, ma giusta"

POLITICA

Asilanti, Marco Chiesa scrive a Berna: “Intervenire con urgenza. Migranti anche nel mio giardino”

TRIBUNA LIBERA

LaPosta, Moreno Colombo: “Il Consiglio federale intervenga in difesa del mercato del lavoro interno”