CRONACA
Dramma al centro asilanti, ospite 33enne trovato morto sui binari nel Comasco
Un capotreno ha dovuto fermare il suo convoglio a causa di un guasto e ha rinvenuto il corpo in avanzato stato di decomposizione. Appartiene a un cittadino marocchino che era ospite del centro Pasture
Foto QuiComo

SENNA COMASCO - Il cadavere di un 33enne marocchino che era ospite presso il centro di Pasture, a Balerna, è stato ritrovato nel comasco, a Senna Comasco. L'uomo probabilmente al momento del rinvenimento, avvenuto ieri, era morto da qualche tempo.

A trovarlo è stato il capotreno di un convoglio, che costretto a fermarsi per un guasto, ha sentito un forte odore. Il corpo era in avanzato stato di decomposizione e non è stato semplice identificarlo. Peraltro, la zona dove si trovava, nei pressi dei binari, era impervia, e sono dovuti intervenire i vigili del fuoco del distaccamento di Cantù.

Come riferisce il portale QuiComo, lo sfortunato era tra gli asilanti ospitati dal centro ticinese, al centro di svariate polemiche. I carabinieri della compagnia di Cantù stanno indagando per ricostruire la dinamica della morte e accertare definitivamente l'identità dell'uomo.

Correlati

POLITICA

Colombo: "Migranti, servono misure per sanzionare i comportamenti incresciosi"

21 LUGLIO 2023
POLITICA

Colombo: "Migranti, servono misure per sanzionare i comportamenti incresciosi"

21 LUGLIO 2023
CRONACA

Asilanti, anche a Mendrisio si registrano dei furti

21 LUGLIO 2023
CRONACA

Asilanti, anche a Mendrisio si registrano dei furti

21 LUGLIO 2023
CRONACA

La SEM: "Asilanti a Chiasso? Solo pochi danno problemi"

17 LUGLIO 2023
CRONACA

La SEM: "Asilanti a Chiasso? Solo pochi danno problemi"

17 LUGLIO 2023
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Rubano in Mesolcina, tre arresti al centro asilanti di Pasture

CRONACA

"Noi operatori minacciati di morte quasi ogni giorno", la testimonianza shock di un dipendente del centro asilanti

CRONACA

Centro Pasture, allarmi suonati per dispetto, inavvertenza, ignoranza. Ma i pompieri devono correre

CRONACA

Incendio al centro Pasture, ignote le cause

CRONACA

Gobbi: "Asilanti che suonano l'allarme per dispetto, ennesima conferma di mancanza di rispetto"

POLITICA

"Esercito, chiusura dei valichi secondari, espulsioni: agiamo, basta essere un hotel a 5 stelle per migranti"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025