POLITICA
Colombo: "Migranti, servono misure per sanzionare i comportamenti incresciosi"
Il candidato al Consiglio Nazionale trasforma una lettera a Baume-Schneider, cui non ha mai avuto risposta, in una petizione. "Si organizzi un incontro tra SEM, la Consigliera Federale, il Consiglio di Stato e i Municipi del Basso Mendrisiotto"

CHIASSO - La situazione dei migranti preoccupa i cittadini di Chiasso e Moreno Colombo, candidato del PLR al Consiglio Nazionale, un mese fa aveva inviato una lettera alla Consigliera Federale Elisabeth Baume-Schneider con copia al Consiglio di Stato a mo’ di petizione sul tema.

I giorni sono passati e non gli è arrivata nessuna risposta. nemmeno una attestazione che dicesse che la missiva è stata ricevuta. "Una volta era cortesia comunicare di aver ricevuto un atto per me ritenuto importante", scrive in una amareggiata email arrivata in redazione l'ex sindaco di Chiasso. "Ma questo accadeva una volta, era di moda un diverso senso dello stato", prosegue.

A questo punto, visto l'argomento che gli sta particolarmente a cuore, ha deciso di trasformarlo in una vera  e propria petizione, la cui raccolta firme partirà nei prossimi giorni. La richiesta è duplice: "un incontro immediato con la SEM e la Consigliera federale, il Consiglio di Stato ticinese ed i Municipi del Basso Mendrisiotto" e "a livello cantonale, come già attuato in altri Cantoni, l’introduzione di misure intermedie per sanzionare i comportamenti incresciosi nelle piazze e nei parchi giochi e ciò a scopo deterrente".

"Negli ultimi mesi a Chiasso e dintorni la gestione della presenza dei migranti per le forze dell’ordine e non solo, è divenuta complicata: infatti l’Autorità federale aveva assicurato alle autorità comunali che al massimo ci sarebbero state 350 persone richiedenti l'asilo", si legge nel testo. "Siamo arrivati a superare le 600 unità. Non è quello che è stato concordato nei patti e questo crea delle difficoltà. A Chiasso già in questi mesi le forze dell’ordine dei vari livelli come pure le guardie di confine sono molto sollecitati ad intervenire in situazioni incresciose sia nelle piazze che nei parchi giochi". Oggi si è avuta notizia che si rilevano dei furti anche a Mendriso, mentre la SEM afferma che solo una piccola parte degli incidenti a Chiasso è dovuta ai richiedenti l'asilo.

Colombo sottolinea però che "come indicato anche dalla stessa SEM la situazione peggiorerà tra agosto e novembre 2023" e sostiene che "finora è mancata completamente l’organizzazione e la lungimiranza da parte delle Autorità federali".

I moduli per la raccolta firme possono essere richiesti per email scrivendo a petizione.cfcds@gmail.com

 

Correlati

CRONACA

Asilanti, anche a Mendrisio si registrano dei furti

21 LUGLIO 2023
CRONACA

Asilanti, anche a Mendrisio si registrano dei furti

21 LUGLIO 2023
CRONACA

La SEM: "Asilanti a Chiasso? Solo pochi danno problemi"

17 LUGLIO 2023
CRONACA

La SEM: "Asilanti a Chiasso? Solo pochi danno problemi"

17 LUGLIO 2023
POLITICA

Asilanti, Marco Chiesa scrive a Berna: “Intervenire con urgenza. Migranti anche nel mio giardino”

14 LUGLIO 2023
POLITICA

Asilanti, Marco Chiesa scrive a Berna: “Intervenire con urgenza. Migranti anche nel mio giardino”

14 LUGLIO 2023
POLITICA

L'UDC all'attacco: "Non asilanti, ma migranti che sfruttano il nostro sistema. I costi esplodono e..."

16 GIUGNO 2023
POLITICA

L'UDC all'attacco: "Non asilanti, ma migranti che sfruttano il nostro sistema. I costi esplodono e..."

16 GIUGNO 2023
POLITICA

L'UDC all'attacco sulla politica d'asilo: "Migranti che abusano del nostro sistema"

07 GIUGNO 2023
POLITICA

L'UDC all'attacco sulla politica d'asilo: "Migranti che abusano del nostro sistema"

07 GIUGNO 2023
Potrebbe interessarti anche

TRIBUNA LIBERA

530 interventi di Polizia da inizio anno a Chiasso, Moreno Colombo: “Il Municipio fatturi i costi a Baume-Schneider”

TELERADIO

Questa sera a Matrioska: "Chi vuol vivere a Chiasso?"

POLITICA

Migranti in aumento, i vertici del PLR a Chiasso. Incontro con le autorità e stoccata all'UDC: "Serve una politica severa, ma giusta"

POLITICA

Colombo: "Le autorità ora intervengano in modo serio e efficace"

POLITICA

Il Consiglio di Stato e Keller Sutter hanno parlato dei problemi del Ticino

POLITICA

Asilo, Fonio: "Berna paghi parte delle spese di Polizia a Chiasso"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025