CRONACA
Le Commissioni di quartiere: "A Chiasso la gente ha paura, c'è chi non esce di casa"
La situazione relativa alla presenza dei richiedenti l'asilo "sta degenerando in modo assai preoccupante". Pertanto viene chiesto al Municipio di organizzare un incontro con Gobbi, la SEM, i Consigliere comunali e tutte le Commissioni di quartiere

CHIASSO - Una situazione ormai insostenibile, con persone che hanno paura a uscire di casa se non accompagnati e genitori che non portano più i bambini al parco. Le Commissioni di quartiere lanciano l'allarme: a Chiasso non si può più vivere così, l'elevato numero di migranti è un problema serio che va affrontato.

Pertanto hanno scritto al Municipio di Chiasso, chiedendo che si faccia promotore di un incontro con Norman Gobbi, responsabile cantonale della problematica, la SEM, i Consiglieri comunali e tutte le Commissioni di quartiere, per "individuare soluzioni e rimedi immediati per porre fine a questa situazione”- 

La gente ha paura, si legge nella missiva, "una paura purtroppo fondata" per una situazione che "sta degenerando in modo assai preoccupante: vi sono chiassesi che non escono di casa se non accompagnati, commercianti che subiscono furti, genitori che non possono più portare i bambini ai parchi giochi, spazi di incontro preclusi agli abitanti ecc.”. 

"Non è possibile che a Chiasso, in un territorio assai ristretto, vi siano 600 asilanti su poco più di settemila abitanti”, scrivono ancora le Commissioni, sottolineando la preoccupazione generale per l'aumento degli interventi di Polizia.

La problematica parte dal riparto dei richiedenti l'asilo, sia a livello cantonale che comunale, motivo per cui all'incontro viene chiamata anche la SEM.

Il Municipio di Chiasso si chinerà sulla missiva nella sua seduta di martedì. 

Correlati

CRONACA

Asilanti, esplodono le richieste in Europa. +28% rispetto al 2022  

05 SETTEMBRE 2023
CRONACA

Asilanti, esplodono le richieste in Europa. +28% rispetto al 2022  

05 SETTEMBRE 2023
POLITICA

Offensiva UDC sui falsi asilanti: “Basta con la politica buonista di Berna, il Consiglio di Stato agisca. Chiasso, Mendrisio e tutto il Cantone hanno bisogno di risposte”

10 AGOSTO 2023
POLITICA

Offensiva UDC sui falsi asilanti: “Basta con la politica buonista di Berna, il Consiglio di Stato agisca. Chiasso, Mendrisio e tutto il Cantone hanno bisogno di risposte”

10 AGOSTO 2023
CRONACA

Asilanti a Bombinasco? "La struttura rientra in quelle prese in considerazione"

23 LUGLIO 2023
CRONACA

Asilanti a Bombinasco? "La struttura rientra in quelle prese in considerazione"

23 LUGLIO 2023
CRONACA

Asilanti, anche a Mendrisio si registrano dei furti

21 LUGLIO 2023
CRONACA

Asilanti, anche a Mendrisio si registrano dei furti

21 LUGLIO 2023
CRONACA

La SEM: "Asilanti a Chiasso? Solo pochi danno problemi"

17 LUGLIO 2023
CRONACA

La SEM: "Asilanti a Chiasso? Solo pochi danno problemi"

17 LUGLIO 2023
POLITICA

Asilanti, Marco Chiesa scrive a Berna: “Intervenire con urgenza. Migranti anche nel mio giardino”

14 LUGLIO 2023
POLITICA

Asilanti, Marco Chiesa scrive a Berna: “Intervenire con urgenza. Migranti anche nel mio giardino”

14 LUGLIO 2023
CRONACA

"Noi operatori minacciati di morte quasi ogni giorno", la testimonianza shock di un dipendente del centro asilanti

23 GIUGNO 2023
CRONACA

"Noi operatori minacciati di morte quasi ogni giorno", la testimonianza shock di un dipendente del centro asilanti

23 GIUGNO 2023
POLITICA

L'UDC all'attacco: "Non asilanti, ma migranti che sfruttano il nostro sistema. I costi esplodono e..."

16 GIUGNO 2023
POLITICA

L'UDC all'attacco: "Non asilanti, ma migranti che sfruttano il nostro sistema. I costi esplodono e..."

16 GIUGNO 2023
POLITICA

Asilo, Fonio: "Berna paghi parte delle spese di Polizia a Chiasso"

18 SETTEMBRE 2023
POLITICA

Asilo, Fonio: "Berna paghi parte delle spese di Polizia a Chiasso"

18 SETTEMBRE 2023
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Colombo: "Le autorità ora intervengano in modo serio e efficace"

TRIBUNA LIBERA

530 interventi di Polizia da inizio anno a Chiasso, Moreno Colombo: “Il Municipio fatturi i costi a Baume-Schneider”

POLITICA

Colombo: "Migranti, servono misure per sanzionare i comportamenti incresciosi"

POLITICA

Migranti in aumento, i vertici del PLR a Chiasso. Incontro con le autorità e stoccata all'UDC: "Serve una politica severa, ma giusta"

CRONACA

Emergenza asilo, ai Cantoni arriveranno 1'000 persone alla settimana anzichè 500

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025