BANCA STATO
Ecco come accedere ai crediti di BancaStato
Secondo quanto stabilito dalla Confederazione nei piani di aiuto per l'emergenza Covid19, sarà possibile avere prestiti di 500mila franchi a tasso 0% per il primo anno o fra i 500mila franchi ai 20 milioni al tasso d'interesse dello 0,5% annuo.

LUGANO - BancaStato ha approntato un programma di sostegno per le PMI, in linea con quanto deciso dalla Confederazione a favore delle aziende. Ecco in un comunicato come si potrà accedere ai crediti.

Programma di sostegno

Dopo aver lanciato il primo aiuto concreto alle PMI sospendendo gli ammortamenti fino al
30.09.2020, BancaStato interviene di nuovo partecipando al programma della Confederazione
per l’aiuto alle PMI. A determinate condizioni, le imprese con problemi di liquidità dovute
all’urgenza Covid-19 possono in modo semplice e veloce ottenere:

- un credito garantito al 100% dalla Confederazione fino a 500'000 franchi al tasso d’interesse dello 0% annuo per il primo anno (COVID-19);

- un credito garantito all’85% dalla Confederazione da 500'000 franchi a 20 milioni di franchi al tasso d’interesse dello 0,5% annuo per il primo anno per la parte garantita dalla Confederazione e a un tasso definito dalla Banca per il 15% restante (COVID-19 PLUS).

I crediti saranno rimborsabili in cinque anni; il primo anno non sarà chiesto l’ammortamento, in
seguito il cliente lo definirà in accordo con il suo consulente.

Maggiori informazioni sul programma di dettaglio della Confederazione sono consultabili sul sito dedicato https://covid19.easygov.swiss/it/.

Da rilevare che le misure della Confederazione integrano il piano cantonale da 50 milioni di
franchi già annunciato nei giorni scorsi dal Consiglio di Stato.

Processo per la richiesta

Il processo è molto semplice:

- occorre inizialmente compilare un formulario di richiesta per un credito COVID-19 e/o COVID 19-PLUS scaricabile dal sito: https://covid19.easygov.swiss/it/

- tale formulario, debitamente compilato, stampato, firmato e scansionato, è da indirizzare a
BancaStato all’indirizzo e-mail: sostegnopmi@bancastato.ch

Un numero telefonico dedicato 

Allo scopo di aiutare la clientela a evadere le formalità amministrative, BancaStato ha predisposto una “task-force” dedicata raggiungibile al numero 091 803 30 30. Il numero sarà attivo da giovedì 26 marzo 2020 alle 08.00. L’invito è di non esitare a chiamare per qualsiasi domanda relativa alla richiesta dei crediti COVID-19.

Il programma è attivo sia per la clientela di BancaStato sia per le PMI che non sono ancora clienti.

Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Circa 744 milioni di crediti concessi alle aziende ticinesi per far fronte all'emergenza

CRONACA

Coronavirus, in Ticino limitazioni (almeno) fino al 13 aprile. Berna stanzia altri 20 miliardi per l'economia

ECONOMIA

Prestiti subito, senza lungaggini e disponibili in pochissimo tempo: ecco il pacchetto della Confederazione

SPORT

Un pacchetto per lo sport. Prestiti anche senza interesse per i club, rimborsabili in dieci anni (ma diminuendo gli stipendi)

CRONACA

Il Consiglio federale adegua i provvedimenti di sostegno per affrontare la seconda ondata

BANCA STATO

I primi sei mesi di Banca Stato tra coronavirus e risultati solidi

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025