ECONOMIA
Circa 744 milioni di crediti concessi alle aziende ticinesi per far fronte all'emergenza
Nell'ambito del piano nazionale di aiuti con crediti deciso dalla Confederazione, in Ticino sono già stati erogati 5'925 prestiti (e alcune pratiche risultano ancora inevase). "Si sta dando una mano decisiva alle aziende", precisa ABT

BELLINZONA – Quasi 6'000 crediti (per la precisione, 5'925) concessi per un totale di 744 milioni di franchi in Ticino a causa dell’emergenza Covid 19. Lo comunica l’Associazione Bancaria Ticinese, che rileva il numero e il volume dei crediti COVID-19 direttamente presso le banche in Ticino. 

Si tratta di una rilevazione significativa ma non completa, in quanto alcune pratiche risultano ancora inevase a seguito di omissioni rilevate nei formulari di richiesta mentre altre richieste, soprattutto quelle oltre il mezzo milione di franchi e coperte solo parzialmente dalla garanzia della Confederazione, sono ancora in via di analisi. Inoltre, non tutte le banche con attività su suolo nazionale forniscono dati regionali.

“L’attuazione del programma di erogazione creditizia in corso a favore delle piccole e medie imprese si sta svolgendo in modo rapido ed efficiente”, sottolinea l’ABT, spiegando che “la recente decisione del Consiglio federale di raddoppiare da 20 a 40 miliardi di franchi il credito per la concessione di fideiussioni a garanzia dei prestiti emessi dalle banche risulta quindi più che comprensibile”.

“Si tratta di numeri e di volumi importanti e in forte crescita che stanno dando un colpo di mano decisivo alle aziende che stanno combattendo contro le conseguenze del virus, tra cui la mancanza di liquidità per pagare le spese di gestione”, conclude la nota.

Correlati

BANCA STATO

Ecco come accedere ai crediti di BancaStato

26 MARZO 2020
BANCA STATO

Ecco come accedere ai crediti di BancaStato

26 MARZO 2020
ECONOMIA

Prestiti subito, senza lungaggini e disponibili in pochissimo tempo: ecco il pacchetto della Confederazione

25 MARZO 2020
ECONOMIA

Prestiti subito, senza lungaggini e disponibili in pochissimo tempo: ecco il pacchetto della Confederazione

25 MARZO 2020
Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Concessi in Ticino 1,2 miliardi di franchi di crediti Covid a quasi 10mila aziende

OLTRE L'ECONOMIA

Crediti vs Debiti

BANCA STATO

Cieslakiewicz: "L'emergenza ha una potenzialità distruttrice devastante per l'economia. Sosteniamoci a vicenda: Banca Stato c'è!"

CRONACA

Coronavirus, in Ticino limitazioni (almeno) fino al 13 aprile. Berna stanzia altri 20 miliardi per l'economia

POLITICA

"Altro che 'emergenza climatica', l'unica emergenza in Ticino come a Lugano è quella occupazionale". Più crediti per i disoccupati

BANCA STATO

Risultati da record per BancaStato. "Il nostro lavoro ci consente di versare ai ticinesi oltre 41,8 milioni di franchi"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025