OLTRE L'ECONOMIA
Se si pensa Svizzera si dice cioccolato. Chocolat Stella, una storia di successo: "ora ci concentriamo su mercati di nicchia, dal biologico all'ecolidale sino al vegan e al dietetico"
Camera di Commercio attraverso una serie di interviste desidera far conoscere i membri del suo Ufficio presidenziale. Alessandra Alberti, dell'azienda che produce cioccolato: "l'attenzione posta sulla sostenibilità è forte, la Cc-Ti s è autocertificata con una valutazione interna. Essa è economica, ambientale e sociale"
OLTRE L'ECONOMIA

Per prevenire il cyber crimine, informazione e formazione! "È un rinnovamento culturale che se ben cavalcato porterà benefici alle aziende"

29 MAGGIO 2018
OLTRE L'ECONOMIA

Per prevenire il cyber crimine, informazione e formazione! "È un rinnovamento culturale che se ben cavalcato porterà benefici alle aziende"

29 MAGGIO 2018
OLTRE L'ECONOMIA

Cyber-attacco alla Scuola di Commercio! Ma è una simulazione per mostrare le varie forme. Dall'hackeraggio al cyber crimine sino allo spionaggio industriale

25 MAGGIO 2018
OLTRE L'ECONOMIA

Cyber-attacco alla Scuola di Commercio! Ma è una simulazione per mostrare le varie forme. Dall'hackeraggio al cyber crimine sino allo spionaggio industriale

25 MAGGIO 2018
OLTRE L'ECONOMIA

Cloud, big data e cyber security: potenzialità infinite, ma siamo pronti? La Camera di Commercio organizza una serata per capirlo

18 MAGGIO 2018
OLTRE L'ECONOMIA

Cloud, big data e cyber security: potenzialità infinite, ma siamo pronti? La Camera di Commercio organizza una serata per capirlo

18 MAGGIO 2018
BELLINZONA - Nell’ambito delle interviste che mirano a conoscere i differenti membri del nostro Ufficio Presidenziale, che poi appaiono anche sulla rivista economica della Cc-Ti, Ticino Business, conosciamo oggi una donna che dirige un’azienda che produce cioccolato ed esporta in tutto il mondo. Alessandra Alberti, Direttrice Chocolat Stella SA, ci parla dell’importanza della Swissness, dell’attenzione alla qualità ed all’innovazione per fare impresa oggi.

Quanto è importante la sostenibilità nell’ambito delle attività della Cc-Ti e per l’economia?

"L’attenzione che la Cc-Ti dedica alla sostenibilità è forte: da alcuni anni è stato incrementato il focus su questo argomento, tanto che nel settembre 2016 anche la Cc-Ti si è autocertificata con una valutazione interna. Inoltre nelle proprie attività la considerazione verso il tema è sempre presente con corsi, approfondimenti e seminari. Ricordo che sono tre i fattori che compongono la sostenibilità (economica, ambientale e sociale). Essi generano un circolo virtuoso nelle aziende, che porta un benessere per l’economia e la società più in generale".

Se si pensa alla Svizzera si dice “cioccolato”. Anche altri Paesi lo producono. Come si resta competitivi sul mercato, dalla sua esperienza personale?

"La Svizzera è sempre riconosciuta per la qualità dei suoi prodotti. Non si può tuttavia dormire sugli allori perché anche gli altri si danno da fare. Chocolat Stella esporta oggi in 50 Paesi, oltre che vendere le proprie specialità in Svizzera e in Ticino. Ci siamo concentrati sulle nicchie di mercato (come ad esempio biologico, ecosolidale, vegan, dietetico, …), dopo approfondite analisi relative ai bisogni dei consumatori. La nostra azienda è molto attenta all’innovazione. Crediamo che essa ci fornisca, insieme alla ricerca ed alla creatività, quel propulsore che ci permette di distinguerci ed andare avanti con successo. Vendiamo prodotti sia con il nostro marchio, come pure con quello del cliente. La metà della produzione ha il marchio Bio e Fair Trade. Siamo molto attenti alla  sostenibilità, in tutte le attività aziendali"
Correlati

OLTRE L'ECONOMIA

Le aziende ticinesi alla scoperta del Kazakistan, dall'Economic Forum agli incontri face to face. "C'è interesse"

23 MAGGIO 2018
OLTRE L'ECONOMIA

Le aziende ticinesi alla scoperta del Kazakistan, dall'Economic Forum agli incontri face to face. "C'è interesse"

23 MAGGIO 2018
Potrebbe interessarti anche

OLTRE L'ECONOMIA

Economia e ambiente sono conciliabili

OLTRE L'ECONOMIA

Nuova legge sul cioccolato, prodotti svizzeri a rischio? Risponde Alessandra Alberti

TRIBUNA LIBERA

Solide basi per il commercio bilaterale

ECONOMIA

"Il Ticino, una piccola copia della Svizzera che deve all'apertura il suo successo"

OLTRE L'ECONOMIA

La Cc-Ti nella tutela del territorio

OLTRE L'ECONOMIA

Il vademecum per investire in Cina: i settori da privilegiare sono e-commerce, industria delle macchine e assistenza sanitaria. Ma attenzione ai pagamenti a 92 giorni e al debito pubblico

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025