CRONACA
PPD, la prova del 9 (febbraio). «Con il monitoraggio sapremo la verità sulle promesse di PLR e PS»
Il Gruppo a Berna ha inoltrato una mozione, chiedendo al Consiglio Federale di monitorare i risultati dell'applicazione della legge sull'immigrazione di massa. E si va verso il sì...
BERNA - Su invito del PPD Ticino, il Consiglio Federale monitorerà gli effetti della legge sull'immigrazione di massa (in pratica, la tanto discussa applicazione del 9 febbraio), e in caso di risultati negativi, sottoporrà al Parlamento nuove misure relative al mercato del lavoro oppure delle misure correttive.«Non è un mistero per nessuno che il PPD non sia soddisfatto dell’applicazione dell’iniziativa contro l’immigrazione di massa così come uscita dal Parlamento. Siamo tuttavia coscienti che una soluzione doveva essere adottata entro il 9 febbraio 2017. In qualità di partito di Governoabbiamo rispettato il risultato parlamentare, senza pronunciarci contro quest’ultimo», si legge in una nota del PPD.Ma non è rimasto con le mani in mano. «Il Gruppo PPD ha invece depositato una mozione di gruppo che incarica il Consiglio federale di avviare un monitoraggio sulle ripercussioni della legge di applicazione dell’iniziativa contro l’immigrazione di massa sull’immigrazione. Se il monitoraggio dovesse mostrare che le misure adottate hanno un impatto debole o addirittura nullo, il Consiglio federale dovrà sottoporre al Parlamento nuove misure relative al mercato del lavoro oppure delle misure correttive».L'idea sembra andare nella direzione dell'essere accettata: il Consiglio Federale è pronto ad assumersi il compito, e ha raccomandato di accettare la mozione. «Il Consiglio federale riconosce così l’effetto incerto dellalegislazione d’applicazione dell’iniziativa contro l’immigrazione di massa. Accogliamo inoltre con piacere la volontà di collaborazione con le autorità cantonali al fine i condurre il monitoraggio. Attendiamo a questo punto che il Parlamento accetti la mozione, affinché sia fatta luce sulla veridicità o meno delle promesse fatte dall’alleanza PS-PLR che ha elaborato questa legge di applicazione».
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il PPD non molla, «in caso di applicazione inconsistente, riconsiderate le nostre proposte»

CRONACA

"Complotto" sul 9 febbraio? L'amarezza di Chiesa, «i nemici della nostra democrazia li abbiamo in casa»

CRONACA

Il PPD si chiama fuori. «Rispettiamo la volontà popolare, dunque non voteremo»

CRONACA

«UDC, a te trovare la legge d'applicazione. Non temo gli attacchi se votassi no, valuteremo»

CRONACA

Applicazione del 9 febbraio, tutto rinviato. Ma il bottom up piace più dell'idea del Consiglio Federale

CRONACA

Quadri, "se pagassimo la disoccupazione ai frontalieri, costerebbe ed essi godrebbero delle misure del 9 febbraio. Cosa si fa?"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025