CRONACA
Svolta nell'omicidio di via Valdani: a uccidere Falconi fu solo Pasquale Ignorato
Da una perizia giudiziaria eseguita a Ginevra, pare che l'arma del delitto sia stata una sola, confermando dunque la tesi dei due uomini in carcere: il figlio Mirko avrebbe solamente assistito ai fatti
CHIASSO - Svolta clamorosa nelle indagini per l'omicidio di Angelo Falconi, avvenuto a Chiasso il 27 novembre 2015. In carcere vi sono padre e figlio, e il giovane avrebbe detto più volte di non aver preso parte al delitto, tesi confermata dal padre, a cui però in pochi credevano. Una perizia giudiziaria eseguita dell'Ospedale universitario di Ginevra gli darebbe ragione. Falconi fu ucciso da una sola arma del delitto, una spranga (anche se una lama, di cui si parlava, non è mai stata ritrovata). Dunque, sarebbe stato il padre, Pasquale Ignorato, a uccidere l'uomo, con cui aveva problemi legati a questioni finanziari, mentre il figlio Mirko avrebbe solamente assistito ai fatti.L'avvocato di Mirko Ignorato dunque chiede che il suo assistito venga scarcerato, in attesa del processo. Con i nuovi sviluppi, la sua posizione sarebbe certamente meno grave.
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Omicidio Falconi, il mistero della spranga

CRONACA

«L'incontro con Falconi fu casuale». Il ritratto inedito degli Ignorato

CRONACA

Chiasso sotto shock. La polizia sarebbe vicina alla cattura degli assassini

POLITICA

Mirko Ignorato sarà estradato in Svizzera

CRONACA

L'auto degli Ignorato era in via Valdani

CRONACA

Il delitto di via Valdani in aula: le accuse sono assassinio, subordinatamente omicidio intenzionale, e aggressione

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025