CRONACA
Chiesa pronto a portare alle Camere la tassa sugli immigrati di Eichenberger
L'economista aveva ipotizzato di tassare i lavoratori stranieri. Il democentrista lo incontrerà e, se l'idea sarà convincente, depositerà un'iniziativa
BERNA - Dopo l'annuncio di volersi muovere per aumentare il costo del rilascio di permessi per stranieri (e per fare ciò, serve dapprima una modifica alla Legge federale sugli stranieri), Marco Chiesa sembra deciso a tradurre in un atto politico la nuova idea dell'economista Reiner Eichenberger. Salito alla ribalta per aver fatto infuriare i frontalieri chiedendo una tassa su di loro, il decano della facoltà delle scienze economiche e sociali dell'Università di Friborgo, sostiene che, dato che la legge d'applicazione del voto del 9 febbraio non parla di contingenti, si potrebbe far pagare una tassa giornaliera ai lavoratori stranieri. La cifra? Ipoteticamente, dai 12 ai 15 franchi al giorno, il che porterebbe nelle casse della Confederazione dai 2 ai 2,5 miliardi di franchi annui.Chiesa ha raccolto la proposta, e, come annuncia su Facebook, vuole quanto meno approfondirla. Fra due settimane, come primo passo, incontrerà Eichenberger."Egli sostiene, pubblicamente e senza timore, che dopo la non applicazione del 9 febbraio voluta da PLR e PS, sia divenuto necessario introdurre nel nostro Paese una tassa sull'immigrazione", riassume sul suo profilo Facebook. "Se la proposta è convincente e plausibile, come penso, vorrei depositare un'iniziativa parlamentare che vada in tal senso durante la sessione primaverile delle Camere".
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il ritorno di Eichenberger: «dai 2 ai 2,5 miliardi annui alla Confederazione tassando gli immigrati»

CRONACA

Marco Chiesa, un'idea per far sì che i frontalieri "fruttino" 40 milioni al Ticino

CRONACA

Reiner Eichenberger, l'economista che ispira Quadri e fa arrabbiare i frontalieri

CRONACA

Diario da Berna. «Un mercoledì nero per la democrazia», «l'UDC vuole lavoratori con meno diritti»

CRONACA

"Complotto" sul 9 febbraio? L'amarezza di Chiesa, «i nemici della nostra democrazia li abbiamo in casa»

CRONACA

PPD, la prova del 9 (febbraio). «Con il monitoraggio sapremo la verità sulle promesse di PLR e PS»

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025