CRONACA
Dj Fabo è morto
"Se ne è andato rispettando le regole di un paese che non è il suo", ha scritto su Facebook chi l'ha accompagnato. Le ultime parole, diffuse in un video, del 40enne sono state proprio per lui
ZURIGO - Dj Fabo è morto, oggi alle 11.40, tramite dolce morte. Ad annunciatlo sul suo profilo Facebook Marco Cappato, dell'Associazione Luca Coscioni, chelo ha accompagnato.Era arrivato ieri in Svizzera, per cercare la morte. La sua storia sta destando grande scalpore in Italia, dove l'eutanasia, o dolce morte, è vietata. L'uomo, 40 anni, era tetraplegico e cieco a seguito di un in incidente automobilistico del 2014.Le sue ultime patole, diffuse in un video, sono state per chi lo ha accompagnato. "Sono finalmente arrivato in Svizzera e ci sono arrivato, purtroppo, con le mie forze e non con l'aiuto del mio Stato. Volevo ringraziare una persona che ha potuto sollevarmi da questo inferno di dolore, di dolore, di dolore. Questa persona si chiama Marco Cappato e lo ringrazierò fino alla morte. Grazie Marco. Grazie mille", ha detto in un video registrato dalla clinica dove è morto. "Ha scelto di andarsene seguendo le regole di un paese che non è il suo", ha aggiunto Cappato.
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Gianni Trez, un altro italiano che ha scelto di morire in Svizzera. "Il tumore si era preso tutta la sua bocca. Ci ha sorriso fino all'ultimo"

CRONACA

"Immobilizzato in una notte senza fine", dj Fabo è in Svizzera per morire

CRONACA

La depressione che porta alla morte. Un italiano sceglie il suicidio assistito a Zurigo, ma non era affeto da una malattia incurabile

CRONACA

"Ora è arrivato il momento". Un altro italiano, paralizzato da 40 anni e cieco, sceglie la morte a Zurigo. "Avrei voluto me lo permettesse il mio paese"

CRONACA

"L'anno scorso sono stati 50, ogni mese 90 persone chiamano per chiedere informazioni". Ecco chi sono gli italiani che vogliono morire in Svizzera

CRONACA

Addio a Marco Pannella, morto il politico più anticonvenzionale d'Italia

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025