CRONACA
Dal Mediterraneo a Como, per poi morire folgorato su un treno. Voleva andare in Francia
Il volto dell'uomo, morto tragicamente a Balerna l'altro giorno, non era sfigurato, per cui è stato possibile risalire alla sua identità. Era un maliano, ed era stato fotografato in un centro del Sud Italia
COMO - Ha ora un volto, e anche un nome, non noto ai media ma alle autorità, l'uomo che l'altro giorno è rimasto folgorato sul tetto di un Tilo. Era la sua ultime, folle corsa per provare a lasciare l'Italia e arrivare quanto meno in Svizzera, forse per raggiungere poi la Francia.La persona deceduta, come trapela da un incontro che si è tenuto in Prefettura a Como, era di nazionalità maliana. Il volto, nella tragedia di Balerna, non si è sfigurato, ed è stato possibile riconoscervi quello fotografato qualche mese fa in un centro del Sud Italia. L'uomo, infatti, era sbarcato sulle coste meridionali italiane.Voleva, appunto, raggiungere la Francia. Ci aveva tentato più volte, passando per Ventimiglia, senza riuscirvi. E ha provato un'ultima volta, quella fatale, salendo di nascosto sul Tilo alla stazione di Como. Un tentativo che gli è stato fatale, interrotto da una forte scossa che lo ha ucciso.
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Sventato un attentato ad Anversa. Arrestato un uomo, aveva con sé armi e una tanica di un prodotto non ancora identificato

CRONACA

I giornali italiani unanimi. «Un voto contro i nostri lavoratori, e anche contro i rapporti di buon vicinato»

CRONACA

Rossi a Maroni, «se voi politici italiani foste meno ladri...» Anche Comi, Gentiloni e Pellicini all'attacco

CRONACA

Quadri, "articolo antisvizzero...". In effetti... "In Svizzera ci sono le strade senza buche, non c'è sporcizia... per forza, finisce in Italia! Che tirchi. D'accordo che vengono a Como a far la spesa"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025