CRONACA
Pantani e tre deputati leghisti, "il centro di Losone chiuderà oppure no?"
La Consigliera Nazionale ha letto sul sito del Guastafeste, gestito da Ghiringhelli, che ci sarebbero dei contatti per prolungare l'attività del centro ancora per due o tre anni, e chiede informazioni
LOSONE - Il centro asilanti di Losone verrà chiuso oppure no? Lo ha chiesto Roberta Pantani in un'interpellanza al Consiglio Federale, dopo aver sentito voci contrastanti. "Sul sito di “Il Guastafeste” (gestito da una nota persona residente a Losone,. ovvero Giorgio Ghiringhelli, ndr) è apparso un comunicato del quale, qui di seguito, riportiamo qualche passaggio: “Come noto entro il mese di settembre di quest’anno il centro per richiedenti l’asilo dell’ex-caserma San Giorgio di Losone dovrebbe essere chiuso, dopo tre anni dalla sua apertura. La Confederazione aveva infatti potuto aprirlo grazie all’art. 26 a della Legge sull’asilo (approvato dal popolo il 9 giugno 2014) il quale, a determinate condizioni (interventi edilizi non rilevanti) le consentiva di utilizzare le infrastrutture e gli edifici di sua proprietà per l’alloggio di richiedenti l’asilo senza l’autorizzazione dei Cantoni o dei Comuni interessati, ma per un massimo di tre anni”... “Come volevasi dimostrare : da fonti solitamente bene informate ho appreso in questi giorni che il Municipio di Losone, o singoli suoi membri, avrebbe avviato dei contatti preliminari con la Confederazione o con il Cantone per saggiare la possibilità di prolungare l’attività del Centro per richiedenti l’asilo dell’ex-caserma ancora per 2 o 3 anni (probabilmente fino all’apertura del nuovo centro per richiedenti l’asilo che la Confederazione vorrebbe costruire nei pressi di Balerna”...", scrive la Consigliera Nazionale.Dunque, chiede al Consiglio Federale se "può confermare che il centro per richiedenti d’asilo di Losone verrà chiuso definitivamente entro settembre 2017".Anche tre granconsiglieri leghisti si sono mossi, inoltrando un'interrogazione al Governo in merito al centro di Losone. Si tratta di Omar Balli, Boris Bignasca e Lelia Guscio. Ecco le domande:"Può confermare che il centro per richiedenti d’asilo di Losone verrà chiuso definitivamente entro settembre 2017?Se, no:- corrisponde al vero che sono in atto dei contatti tra il Comune di Losone e la Confederazione e/o il Cantone per prolungare l’ attività del centro per richiedenti l’asilo?In caso di risposta affermativa, alla precedente domanda: - chi è il promotore di questa iniziativa? Il Municipio di Losone o singoli rappresentanti dello stesso? Il Cantone? La Confederazione? Altri?Se il Municipio di Losone volesse affittare l’edificio alla Confederazione o al Cantone per prolungare l’attività del Centro per richiedenti d’asilo:- tale decisione non rappresenterebbe di fatto un “raggiro” dell’art. 26a della Legge sull’Asilo che, prevede un’apertura per un periodo massimo di 3 anni? Non si procederebbe con la classica “tattica del salame” ( 3 anni e poi andiamo avanti …)?- non si smentirebbe quanto è stato sempre affermato e promesso alla popolazione di Losone e Comuni limitrofi, ossia che l’apertura del centro sarebbe durata al massimo 3 anni?- il Consiglio di Stato si attiverà e/o vigilerà affinché questa decisione venga sottoposta al Consiglio comunale di Losone e eventualmente (v. possibilità di referendum) alla popolazione in modo che quest’ultima abbia finalmente la possibilità di potersi esprimere democraticamente?"
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ghiringhelli, la cortina di fumo sul centro rifugiati e i voltafaccia del Municipio

POLITICA

Il centro che 'spacca' l'UDC. Marchesi richiama i 'ribelli', "dicendo sì andate in contrasto con le linee nazionali e cantonali"- E il Ghiro si scatena, "avete cambiato idea attirati dai soldi"

CRONACA

Game over definitivo sul centro asilanti di Losone. Il Municipio rinuncia a licenziare il messaggio "per rispettare la volontà popolare"

CRONACA

Quasi 70 interventi al centro, fra cui una violenza carnale, una tentata coazione sessuale e una molestia su un minore. "Oltre a furti, taccheggi e comportamenti fuori luogo"

POLITICA

Omar Balli sul ritorno degli asilanti a Losone: "Municipio, solidarietà o opportunismo?"

CRONACA

I manifestanti chiederanno di chiudere il centro di Camorino

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025