CRONACA
Sorpresa! Il 9 febbraio "light" piace agli svizzeri, soprattutto ai ticinesi
Secondo un sondaggio, se si andasse alle urne sulla legge di applicazione, come vorrebbe Stojanovic, il 57% la approverebbe. In risalita anche i bilaterali, mentre RASA non piace
BERNA – I sondaggi, si sa, non sempre sono affidabili e poi, nel corso di eventuali votazioni, vedono confermate le loro previsioni. Eppure da uno di essi, condotto da un istituto bernese, parrebbe che la soluzione trovata per applicare il 9 febbraio piaccia agli svizzeri.

Una sorpresa, visto che il lungo processo verso la legge, poi definita “light”, poiché contrariamente all’iniziativa dell’UDC non contiene tetti massimi e contingenti, aveva scatenati una scia di polemiche, con botta e risposta fra politici e partiti, sui social e con comunicati. E se il compromesso non piacesse solamente ai politici?

Secondo il sondaggio, in cui sono state interpellato 2500 persone, se si andasse al voto sulla legge di applicazione (Nenad Stojanovic sta raccogliendo firme in merito, ma para che difficilmente si andrà davvero alle urne), il 57% dei cittadini opterebbe per il sì. E, dato ancor più sorprendente, i ticinesi sarebbero coloro che si mostrerebbero più soddisfatti!

Anche i bilaterali stanno riguadagnano terreno: infatti, sempre da quanto emerge da questo sondaggio, la metà degli svizzeri ritiene che devono continuare a esistere, per questioni economiche, per avere accesso al mercato e alla formazione, e per poter usufruire di personale qualificato.

Non gode invece dell’appoggio popolare l’iniziativa “Fuori dal vicolo cieco” (la famosa iniziativa RASA), per cancellare l’articolo 121a dalla Costituzione, ovvero per annullare il voto del 9 febbraio. Solo il 34% sarebbe favorevole.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

9 febbraio, «game over». Ma l'UDC e la Lega promettono battaglia contro la libera circolazione

CRONACA

«UDC, a te trovare la legge d'applicazione. Non temo gli attacchi se votassi no, valuteremo»

CRONACA

Stojanovic lancia il referendum sul 9 febbraio. «Vedremo se UDC e Lega rappresentano il popolo»

CRONACA

Stojanovic tira le somme, "si è vista l'ipocrisia dei partiti populisti. Ma evidentemente il popolo non è così insoddisfatto della preferenza indigena light"

CRONACA

Il PPD si schiera col referendum sul 9 febbraio. «Ci auguriamo che altri partiti facciano lo stesso. Il popolo deve dire la sua»

CRONACA

L'UDC apre al PPD. «Sosteniamo il referendum, ma a due condizioni»

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025