CRONACA
"Alzati Bellinzona! Campagna elettorale con poca voglia di esporsi? Io vedo unità di intenti"
di Ivan Ambrosini, candidato PPD al Municipio e al Consiglio comunale di Bellinzona

Il 2 aprile è davanti a noi. Arriverà il 3 e la nostra vita continuerà, ognuno giustamente nelle sue faccende affaccendato. Conosceremo però le persone politiche che avranno l’onore e l’onere di occuparsi della Nuova Bellinzona. La Nostra Bellinzona.

Bellinzona è già presente, è già qui ed ora tocca a noi popolazione mettere mano alle liste e votare, essere attivi, e non lasciare che sia solo una parte ad esprimersi e a scegliere!

Alzati Bellinzona e mettiti in movimento, per te stessa.

È stato più volte detto che questa campagna ha portato pochi stimoli a livello di dibattito. In effetti, se eravamo abituati a incontri e scontri di partito, questa volta costatiamo che non sono particolarmente emersi. Campagna fiacca, per poca voglia di esporsi, di distinguersi?

Chissà, io tuttavia ho un’altra visione della situazione. E mi rassicura!

Ho percepito un’unità di intenti: quelli di creare la Città omogenea, badando a tanti aspetti, come scuola, mobilità, attrattività, migliorie, attenzione ai quartieri, unendo le competenze e accogliendo anche le diversità di pensiero, per il Bene Comune.

E non è forse uniti che si costruisce? Non è forse con una condivisione, una pianificazione coesa e proattiva, che si crea e realizza un progetto? Tanti architetti portano tante idee, anche geniali, ma poi bisogna riuscire a lavorare su basi comuni.

Come cittadino mi rassicura dunque che i politici cerchino di confrontarsi con le loro ideologie, mantenendo intatta tuttavia l’idea originale, la base dell’aggregazione; ovvero che questa Bellinzona ha il compito di pensare a tutti!

C’ero il 6 novembre 2012, a Sementina, alla firma dell’istanza formale di aggregazione indirizzata al Consiglio di Stato. Da quel giorno ho visto lavorare le persone coinvolte in sinergia, fianco a fianco… questa è stata la mossa vincente ai miei occhi!

“Mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è un progresso, lavorare insieme è un successo.” (Henry Ford)

Possono essere venuti a tutti i dubbi: “cosa abbiamo fatto? Era meglio non cambiare niente! Neanche la volevo l’aggregazione, non voto!” Dubbi sani e sentimenti comprensibili.

Ho imparato però che solo nel cambiamento c’è evoluzione… dillo ad una farfalla che era meglio restare bruco! Dillo a un bruco che deve passare dalla fase del bozzolo, ma questa fase è parte del processo e inevitabile.

Quindi, quando ti sembra di non sapere bene dove stai andando, torna dove sei partito e fai il punto della situazione. Torno al 6 novembre 2012, guardo questi 5 anni di impegno, guardo la meta e dentro mi sento solido, fermo.

…Vedo la Res Publica, ma soprattutto, io vedo una “Res Nostra”.

Ivan Ambrosini, presente e fiducioso!

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Del Don scende in campo, «è l'occasione della mia vita». E la sezione è con lui

CRONACA

Solo 81 contro la Nuova Bellinzona

CRONACA

Bellinzona a 13, via libera dal Consiglio di Stato

CRONACA

Nuova Bellinzona, si prosegue

TRIBUNA LIBERA

Pensiamo anche a Bellinzona e non solo a Berna

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025