CRONACA
Si riaccende la polemica UDC-PPD. "Romano, sulle Guardie di Confine perché hai bocciato la mozione di Chiesa?"
Oggi il pipidino ha depositato una mozione. Bühler gli fa notare come aveva votato contro alla richiesta di Chiesa di richiamare il corpo Swisscoy dal Kosovo per aiutare le stesse Guardie
CRONACA

Romano, "aiutate le Guardie di Confine con nuovi effettivi! Svolgendo compiti non loro, non possono concentrarsi sui controlli alle frontiere"

29 MARZO 2017
CRONACA

Romano, "aiutate le Guardie di Confine con nuovi effettivi! Svolgendo compiti non loro, non possono concentrarsi sui controlli alle frontiere"

29 MARZO 2017
BELLINZONA – Marco Romano ha chiesto di aiutare le Guardie di Confine, oberate di lavoro che non spetterebbe a loro, con risorse straordinarie per poter svolgere più controlli. Lo ha fatto tramite una mozione inoltrata alle Camere Federali.

Un atto che non è piaciuto molto in casa UDC. Non perché i democentristi non condividano il principio, anzi, ma perché qualche settimana fa una mozione simile di Marco Chiesa era stata bocciata, e lo stesso Romano aveva votato contro. Chiesa chiedeva, in modo specifico, che il contingente Swisscoy fosse richiamato dal Kosovo, dove si trova ormai da quasi vent’anni, in modo da poter “assicurare un sostegno logistico concreto al corpo delle guardie di confine, specialista nel complesso ambito doganale, migratorio e di lotta alla criminalità transfrontaliera”, sgravando le Guardie di Confine da taluni compiti e garantendo comunque un aiuto professionale.

Solo i democentristi avevano votato a favore della proposta, che aveva raccolto solo 60 voti, venendo dunque respinta. Marco Romano era stato tra coloro che aveva detto no, e al vicepresidente dell’UDC Alain Bühler il fatto non è piaciuto: perché votare contro la mozione Chiesa, si chiede.

“Ah la memoria degli azzurri Pipidini... che cosa meravigliosa! Marco Romano oggi lancia il seguente l'allarme: "Le Guardie di confine si fanno carico di troppe mansioni logistiche in ambito migratorio". Bene. Bravo. Bis. Condivido. Ma allora perché mai avrà bocciato la mozione di Chiesa che chiedeva di utilizzare uomini, risorse e soldi dell'inutile missione Swisscoy per sgravare le guardie di confine da questi compiti proprio qualche giorno fa a Berna?...”, ha scritto su Facebook.

Spifferi dicono che i democentristi ritengono che Romano, se proprio non fosse stato d’accordo sul richiamo della Swisscoy, avrebbe potuto astenersi. Si riaccende, dunque, la polemica PPD-UDC, che in questi mesi si è sentita in ambito nazionale (vedi i botta e risposta sull’astensione pipidina al voto sul 9 febbraio) e cantonale (con le condizioni dettate dall’UDC al PPD per sostenere il referendum dei Cantoni sulla legge di applicazione della stessa iniziativa contro l’immigrazione di massa).

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Marco contro Marco. «Uregiatt a chi?» «Prendi fiato, le elezioni saranno nel 2019»

CRONACA

Il PPD attacca l'UDC, «basta vivere di proclami!» Marchesi e Chiesa puntano sui Swisscoy

CRONACA

Anche Gobbi contro l'UDC. «Siete politici o contabili? Servono più effettivi alle frontiere»

CRONACA

Marchesi e Chiesa: «senatori ticinesi, il popolo vi ringrazia». Bühler e il giuramento

CRONACA

Dadò scrive a Chiesa, "70 franchi in più per chi ha lavorato una vita sarebbero un atto dovuto"

CRONACA

«Ghettizzazione anziché integrazione!» La proposta di Brühlmann fa arrabbiare alcuni esponenti UDC

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025