CRONACA
LAC, ora servono altri due nomi
Il Consiglio di Stato ha confermato le nomine d'ufficio per il Consiglio Direttivo dell'Ente Autonomo di Badaracco, Foletti e Sganzini. Per gli altri due posti, Koch e Carruba?
LUGANO – LAC, tutto, o quasi, da rifare. Il Il Consiglio di Stato ha accolto due ricorsi pendenti riguardo la designazione, tanto discussa, dei membri del Consiglio Direttivo dell’Ente Autonomo.

Confermati i tre membri nominati d’ufficio, ovvero Roberto Badaracco, Michele Foletti e Lorenzo Sganzini. La grande discussione riguardava le altre due poltrone, cui erano candidati Patrizia Pesenti (per la Lega), Giovanna Masoni Brenni, ovviamente per il PLR, e Roberto Grassi, proposto dal PPD.

Dopo il pasticcio in sede di Consiglio Comunale, era stato raggiunto un accordo fra i partiti, per cui tutti e tre sarebbero entrati nel Consiglio Direttivo, assieme a Diego Cassina, ma il ricorso pendente di un cittadino, Patrick Pizzagalli, che non aveva voluto ritirarlo, ha costretto tutti ad attendere la decisione del Consiglio di Stato.

Ora la Città dovrà trovare altri due nomi da affiancare ai tre nominati d’ufficio, che dovranno mettere d’accordo il Consiglio Comunale, maggiore scoglio. I nominativi con cui l’Esecutivo ha preso contatto, e che pare si siano detti disponibili, sono Hans Koch, ex direttore del KKL di Lucerna, e Salvatore Carrubba, presidente del Piccolo Teatro di Milano.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Tutti insieme per il LAC, ma nessuno è contento. Il PPD dice sì obtorto collo, il PS contrario alla "cadregopoli"

POLITICA

LAC, il Municipio va avanti con l'Ente autonomo e indica Hans Koch e Salvatore Carrubba per il Consiglio direttivo

CRONACA

«Basta funzionari e membri di Serie B: così vorrei il Direttivo a sette del LAC»

CRONACA

«Il Consiglio Comunale deve poter dire la sua sul LAC»

POLITICA

Il Consiglio di Stato e i rimborsi, "stiamo ponendo rimedio, ma per ora tutto proseguirà come prima". I capogruppo tentennano, Pronzini scrive all'Ufficio Presidenziale

POLITICA

24 deputati, 14 domande. "Consiglio di Stato, e ora? Come controlleremo chi lavorerà in Ticino? E le tempistiche..."

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025