CRONACA
Una petizione chiede al Consiglio Federale di chiudere il Mattino, "che divulga un messaggio di odio verso onesti lavoratori frontalieri"
L'ha lanciata il responsabile del gruppo Facebook "Frontalieri Ticino", sinora ha raccolto pochissime adesioni. "Serve un segnale di ribellione contro il loro messaggio di avversione razziale"
CRONACA

"Italiani ritratti come una serie di gangster". Bernasconi a capo di un gruppo di cittadini che vogliono denunciare il Mattino

10 APRILE 2017
CRONACA

"Italiani ritratti come una serie di gangster". Bernasconi a capo di un gruppo di cittadini che vogliono denunciare il Mattino

10 APRILE 2017
CRONACA

Quadri non indietreggia. "Se pensate di intimidire il Mattino ventilando denunce, avete sbagliato. Che razza discriminiamo, quella degli scassinatori?"

10 APRILE 2017
CRONACA

Quadri non indietreggia. "Se pensate di intimidire il Mattino ventilando denunce, avete sbagliato. Che razza discriminiamo, quella degli scassinatori?"

10 APRILE 2017
COMO – Il Mattino della Domenica spesso prende di mira i frontalieri, che si sono sentiti particolarmente toccati dalla vignetta di un paio di settimane fa quando vennero rappresentati come la banda Bassotti, fermata alle dogane da Norman Gobbi e Roberta Pantani versione supereroi. Le polemiche che ne erano scaturite erano state pesanti, si era arrivati addirittura a una minaccia di denuncia da parte di Paolo Bernasconi e di un gruppo di cittadini.

Ora il responsabile del gruppo Facebook “Frontalieri Ticino” ha lanciato una petizione, dal titolo “il buongiorno non si vede dal Mattino”. La richiesta? Che il Governo Federale chiuda la testata.

Ovviamente, è più una provocazione che qualcosa di concreto, perché sembra impossibile che, anche di fronte a un eventuale numero importante di firme, possa accadere qualcosa. Ma certamente sarebbe un segno del malcontento, un’ennesima dimostrazione di un periodo di tensioni sul confine.

“Propongo d'intervenire drasticamente e in modo legale, nei confronti dei padri fondatori di odio sociale politico. Contro Il Mattino, testata editoriale della Lega dei Ticinesi, servono forti segnali di ribellione al loro odioso messaggio razziale”, scrive sul social Marco Villa.

Ecco il testo della petizione, disponibile su charge.org:

“Esiste nel Cantone Ticino, uno schieramento politico denominato Lega Dei Ticinesi, sostenitore principale di odio sociale politico, fomentatore di estrema avversione razziale, soprattutto nei riguardi di lavoratori Frontalieri insubrici.

Questa forza politica, ha istituito uno strumento giornalistico con il quale divulga tra la popolazione ticinese, l'odioso messaggio di odio nei confronti di onesti lavoratori Frontalieri.

Ciò che possiamo fare, è chiedere al governo federale a Berna, d'intervenire con drastici provvedimenti nei confronti dei padri fondatori di astio e odio, chiudendo definitivamente la testata giornalistica Il Mattino.

Sostieni anche tu la nostra petizione, per finalmente far emergere legalità e serenità”.

Le firme raggiunte? Per ora solo 4.

Nella foto, la prima pagina ch etanto ha fatto discutere

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

«Lega e UDC responsabili delle tensioni. Stiamo preparando la black list delle aziende disoneste»

CRONACA

"Scioperiamo?" I pensieri dei frontalieri, fra chi accusa il governo italiano, "una dittatura mascherata da democrazia" e chi chiede più rispetto al Ticino

CRONACA

Marco Chiesa, un'idea per far sì che i frontalieri "fruttino" 40 milioni al Ticino

CRONACA

«E ora spurgate le fogne se siete capaci». Fra i frontalieri prevale la rabbia

CRONACA

"Se in Lombardia arrivassero 65mila lavoratori ticinesi, avrebbero già eretto un muro da far invidia a Trump e Orban"

CRONACA

«Servizio montato ad arte per metterci in cattiva luce». «L'Italia non può darci lezioni»

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025