CRONACA
Dai 1'000 ai 3'000 euro per entrare illegalmente in Svizzera, con permesso falso e lavoro in nero. Il business legato a permessopoli
L'autista del camioncino che trasportava 11 clandestini albanesi ha ammesso che si trattava del secondo viaggio con quello scopo, ma che altri spostamenti verso i Balcani erano per un commercio di auto usate
CRONACA

"Quei permessi, totalmente falsi, che costavano meno dei miei..." Ma quanto è esteso il businnes?

20 MARZO 2017
CRONACA

"Quei permessi, totalmente falsi, che costavano meno dei miei..." Ma quanto è esteso il businnes?

20 MARZO 2017
POLITICA

Audit per permessopoli, a ore il nome del perito. Congelata la riorganizzazione dell'Ufficio della migrazione

07 MARZO 2017
POLITICA

Audit per permessopoli, a ore il nome del perito. Congelata la riorganizzazione dell'Ufficio della migrazione

07 MARZO 2017
POLITICA

Permessi, la "cupola" si allarga: arrestati due infermieri. Uno sarebbe collega di uno degli indagati

08 MARZO 2017
POLITICA

Permessi, la "cupola" si allarga: arrestati due infermieri. Uno sarebbe collega di uno degli indagati

08 MARZO 2017
BELLINZONA – Pur di entrare in Svizzera, dove avrebbero poi ricevuto il permesso falso e forse anche un lavoro i nero, i clandestini erano disposti a pagare cifre comprese fra i 1'000 e i 3'000 euro. È uno dei dettagli che sta emergendo dalle indagini compiute su un filone dell’inchiesta relativa a permessopoli, quella che riguarda il camioncino che aveva trasportato delle persone illegalmente in Svizzera. Lo riferisce la RSI.

L’autista era stato arrestato dopo essere stato intercettato con a bordo 11 albanesi, qualche giorno fa anche il proprietario dei veicolo era finito dietro le sbarre.

Il viaggio non era stato però il primo di quel genere, bensì, avrebbe detto l’uomo, il secondo.

Gli spostamenti avvenuti tra i Balcani e la Svizzera in precedenza non sarebbero stati allo scopo di portare clandestini, bensì legati a un commercio di auto usate, sostiene l’autista. E la versione è stata confermata anche dal proprietario del camioncino.

Correlati

CRONACA

Permessopoli, ecco il 17esimo indagato. In carcere un 40enne bosniaco

17 APRILE 2017
CRONACA

Permessopoli, ecco il 17esimo indagato. In carcere un 40enne bosniaco

17 APRILE 2017
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

OSI shock, inviate 46 disdette cautelative. Il sindacato, «situazione inaccettabile»

CRONACA

Amore tra Svizzera e Marocco. "Mi trasferisco, non voglio vivere in un paese razzista. Se sei nero non puoi essere un turista"

CRONACA

"Italiani, sudici ter--i, rubano le donne e il lavoro. Sono mafiosi. Costruiamo un muro"

CRONACA

La RSI cerca storie per la produzione di una nuova serie fiction TV. Marcionni: "Ecco come funziona il concorso"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025