POLITICA
Audit per permessopoli, a ore il nome del perito. Congelata la riorganizzazione dell'Ufficio della migrazione
In relazione a permessopoli, è stato deciso di affidare l'audit a un perito, che potrà avvalersi di aiuti esterni e di quello del Controllo cantonale delle finanze. La riorganizzazione doveva iniziare il 1 aprile, si attenderà
BELLINZONA - Non solo di Argo 1 si è parlato a Palazzo delle Orsoline, dove si sono confrontati i membri del Consiglio di Stato e quelli della Commissione della Gestione.In riferimento a permessopoli, ovvero lo scandalo dei permessi falsi che ha portato all'arresto di alcuni dipendenti, o ex, dell'Ufficio della migrazione, si è deciso che la riorganizzazione di quest'ultimo, inizialmente prevista a partire dal primo aprile, è congelata. Serve tempo per capire che cosa è successo, e l'attenzione si concentrerà su questo: il resto può attendere.Era stato deciso anche un audit interno, assegnato a Guido Corti e Pierluigi Pasi. I due erano stati criticati da più parti, e Corti aveva deciso di rinunciare all'incarico. Oggi è stato comunicato che è stato proposto un perito per lo svolgimento dell'audit in questione. Potrà avvalersi dell'aiuto di altri esterni e del Controllo cantonale delle finanze. La sua nomina sarà ratificata nelle prossime ore, e poi si saprà il nome.Inoltre, i cinque capogruppo dei partiti del Parlamento, parte di una speciale sottocommissione per indagare, anch'essi, su quanto accaduto, hanno designato il liberale Alex Farinelli come loro coordinatore.
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Dall'audit non sarebbero emerse gravi mancanze in seno all'Ufficio della migrazione

POLITICA

Il perito è Lorenzo Anastasi. Dovrà accertare eventuali disfunzioni nell'Ufficio migrazione entro aprile

POLITICA

Dadò, "vogliamo un audit indipendente. E venga esaminato anche l'atteggiamento di capitan Schettino Gobbi"

POLITICA

Ghisletta e Durisch vogliono due audit indipendenti. "Ufficio della migrazione e settore dei richiedenti l'asilo, ci sono dei punti da chiarire"

POLITICA

«L'onestà non ha nazionalità, quella frase è stata un errore di comunicazione». I legami fra gli indagati si tingono di... granata

POLITICA

Permessi da richiedere online, elenco completo dei documenti più semplice da ottenere, e più tempo per i controlli per il personale: l'Ufficio migrazione si riorganizza

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025