CRONACA
Il divieto al burqa bocciato dalla piazza. La Landsgemeinde di Glarona dice no
Il popolo glaronese, riunito nella caratteristica assemblea popolare, ha votato no all'introduzione del divieto di dissimulare il volto
CRONACA

I senatori ticinesi divisi sul burqa: per Lombardi "importante per l'hooliganismo", per Abate "non è necessario"

09 MARZO 2017
CRONACA

I senatori ticinesi divisi sul burqa: per Lombardi "importante per l'hooliganismo", per Abate "non è necessario"

09 MARZO 2017
POLITICA

Il burqa ma non solo: da oggi la nuova legge è realtà

01 LUGLIO 2016
POLITICA

Il burqa ma non solo: da oggi la nuova legge è realtà

01 LUGLIO 2016
POLITICA

Divieto del burqa? Sarà ricorso al Tribunale federale

06 APRILE 2016
POLITICA

Divieto del burqa? Sarà ricorso al Tribunale federale

06 APRILE 2016
GLARONA – Un voto per alzata di mano, con i cittadini riuniti in piazza. La Landsgemeinde glaronese ha certamente il suo fascino (anche se si può discutere sulla forma democratica: il voto pubblico permette a chiunque di esprimere liberamente la propria reale idea? Tra l’altro, solo in un altro cantone, Appenzello Interno, è ancora in vigore).

Questa mattina, è stata bocciata l’introduzione del burqa, ovvero di inserire il divieto di dissimulare il volto. La proposta arrivava da un privato e sostenuto da 11 deputato, sulla scia di quanto già introdotto, non senza polemiche, in Ticino.

Ma a Glarona evidentemente non è ancora tempo, tanto più che nelle motivazioni addotte dal Consiglio di Stato, che come il Parlamento aveva invitato a votare no, c’era quella che nessuna donna indossa il velo integrale. Inoltre, è stato sottolineato come il discorso a livello nazionale sia ancora agli inizi.

Dunque, circa due terzi dei presenti ha votato no, affossando la richiesta.

A Glarona erano presenti alcuni rappresentanti dell’UDC ticinese: era stato il partito glaronese, infatti, a proporre la misura. 

Correlati

POLITICA

La legge sul burqa sarà applicata dal 1° luglio

06 APRILE 2016
POLITICA

La legge sul burqa sarà applicata dal 1° luglio

06 APRILE 2016
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ada Marra e il divieto al burqa. "Vogliamo spingere i cittadini a identificarsi come musulmani e dunque a radicalizzarsi?"

CRONACA

Il voto agli Stati secondo Nora Illi. "Discriminare una donna per come si veste è un ritorno al Medioevo. La pace sociale è minacciata"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025