CRONACA
"Colombo Regazzoni non sapeva che i giovanissimi portano l'alcol dalla Svizzera"
Il gerente del Bar Agorà ha avuto un incontro con la Municipale e la Polizia. "Credeva acquistassero tutto nei nostri bar. Dal prossimo weekend rafforzerò la sicurezza"
CRONACA

ESCLUSIVO Cos'è successo dopo? Un altro video per raccontare la folle notte di Ponte Chiasso. La ragazza urla, ma non ci sono risse

11 LUGLIO 2017
CRONACA

ESCLUSIVO Cos'è successo dopo? Un altro video per raccontare la folle notte di Ponte Chiasso. La ragazza urla, ma non ci sono risse

11 LUGLIO 2017
CRONACA

ESCLUSIVO Ecco il video della notte calda a Ponte Chiasso. Quei "200 o 300 giovani ticinesi che arrivano già ubriachi o con le birre nello zaino", sono un problema

10 LUGLIO 2017
CRONACA

ESCLUSIVO Ecco il video della notte calda a Ponte Chiasso. Quei "200 o 300 giovani ticinesi che arrivano già ubriachi o con le birre nello zaino", sono un problema

10 LUGLIO 2017
CRONACA

Alcol, stripe tease e folla infuriata. La pazza notte di Ponte Chiasso

10 LUGLIO 2017
CRONACA

Alcol, stripe tease e folla infuriata. La pazza notte di Ponte Chiasso

10 LUGLIO 2017
CHIASSO – Dopo quella che è stata definitiva la notte folle di Ponte Chiasso, che come poi hanno svelato i video che vi abbiamo mostrato in esclusiva nei giorni scorsi (vedi suggeriti) in realtà è stata causata solamente da una ragazza che, ubriaca, ha dato in escandescenze e si è preoccupata, si è parlato parecchio dei giovanissimi ticinesi che vanno a ubriacarsi nel paese subito dopo la dogana.

In particolare, la Municipale di Chiasso, Sonia Regazzoni Colombo, aveva espresso preoccupazione per un fenomeno che a suo dire coinvolge anche 12enni e 13enni.

Il gerente del Bar Agorà, quello dove la 30enne comasca venerdì ha iniziato a far danni, prima di essere portata fuori, dopo averci raccontato la sua versione dei fatti, aveva aggiunto di aver ottenuto un incontro con la stessa Colombo Regazzoni e con rappresentanti della Polizia di Chiasso. Il suo obiettivo era fare in modo che ci fossero più controlli alle dogane, per non permettere ai ragazzi di passare la frontiera con lo zaino pieno di birra acquistato in Svizzera.

Un dettaglio che la Municipale non conosceva, ci racconta il gerente. “L’incontro è stato molto positivo, hanno capito che il nostro locale lavora in tutte le fasce orarie e non abbiamo bisogno di questa clientela, e che operiamo con lealtà e onestà”, dice, come aveva già sottolineato che non entra nessuno sotto i 16 anni. “Non sapeva però che portano l’alcol dalla Svizzera e si riuniscono in un piazzale davanti alla dogana commerciale, in Italia, a consumarlo. Lei credeva che tutti venivano e bevevano nei bar della zona”.

“Da questo weekend ho aumentato la sicurezza, ci saranno tre persone che controlleranno solo questo, aggiunge, ribadendo la disponibilità già fornita in precedenza.

Lunedì, dopo un primo fine settimana con questo accorgimento, il gerente, Sonia Colombo Regazzoni e la Polizia si riuniranno di nuovo per fare il punto della situazione.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Bernasconi denuncia, «la Svizzera viola tre Convenzioni delle Nazioni Unite!»

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025