CRONACA
Buon primo agosto da Ada Marra. "La Svizzera non è composta solo da coloro che hanno il passaporto, e la mia Svizzera non è la tua"
Per la Consigliera Nazionale vodese socialista, "Guglielmo Tell non esiste. A esistere sono le nostre leggi, la nostra democrazia. Quanto è bello vivere in un paese dove possiamo pensare in modo non uniforme, mi batterò perché continui a vivere"
CRONACA

Ada Marra, «la caratteristica che unisce tutti gli svizzeri è il rispetto. E sul volantino in arabo dico che...»

21 GENNAIO 2017
CRONACA

Ada Marra, «la caratteristica che unisce tutti gli svizzeri è il rispetto. E sul volantino in arabo dico che...»

21 GENNAIO 2017
CRONACA

Ada Marra, «pieno sostegno a Bosia. Non lasciamola sola». E Quadri si infuria

01 SETTEMBRE 2016
CRONACA

Ada Marra, «pieno sostegno a Bosia. Non lasciamola sola». E Quadri si infuria

01 SETTEMBRE 2016
di Ada Marra*

La Svizzera non esiste. Sono le persone che vi abitano che esistono. Con diverse idee e opinioni. Con lotte e orientamenti diversi. Con differenti priorità e preoccupazioni.

La storia svizzera, come le storie del mondo, è fatta di mito e storia nazionale. So che Guglielmo Tell non è mai esistito. E che il patto 1291 è solo fra gli altri e che ad un certo punto della storia, è stato adottato come punto di riferimento. Funziona come con le storie dellle religione con i miti nazionali: non appena si ha il dovere di considerarle con senso critico, è l'inizio della fine.

Ciò che esiste sono le nostre leggi. La nostra democrazia. Il nostro equilibrio tra pubblico e privato.

Tutto questo non è immutabile. Abbiamo il potere di farlo. Ognuno ama la Svizzera in modo diverso. E ne ha diritto. E non c'è un buon svizzero e un cattivo. Per me non ci può essere nessuna definizione di svizzeri. Poiché la Svizzera non è composta solo da chi ha preso il passaporto. La Svizzera è composta di volontà che si esprimono nelle aree che ciascuno desidera.

La storia è in movimento. E ciò che vediamo come eterno è in realtà solo l'immagine di un dato momento.

La mia Svizzera non è la tua. La tua Svizzera non è la mia.

Dio, quanto è bello vivere in un paese in cui abbiamo il diritto di pensare in modo non uniforme. Questa è la Svizzera che amo. So che è in pericolo più che mai. Mi batterò perché essa continui a vivere.

Buon 1 agosto a tutti.

*Consigliera Nazionale vodese per il Partito Socialista

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ada Marra e il divieto al burqa. "Vogliamo spingere i cittadini a identificarsi come musulmani e dunque a radicalizzarsi?"

POLITICA

'Cifola l'Aida', per fischiare il discorso di Valenzano Rossi: "Non rappresenta una Svizzera solidale. Cosa farebbe Guglielmo Tell?"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025