CRONACA
Due ladre di 22 anni beccate a rubare in flagrante in un appartamento a Chiasso. La Polizia: "Ecco cosa fare, e non fare, quando uscite di casa o andate in vacanza"
Le ipotesi di reato nei loro confronti sono di furto; danneggiamento e violazione di domicilio. L'indagine dovrà ora appurare le eventuali responsabilità delle arrestate in relazione ad altri furti avvenuti nella regione
CHIASSO - Il Ministero pubblico, la Polizia cantonale e la Polizia comunale di Chiasso comunicano che ieri sono state arrestate una cittadina italiana e una cittadina bulgara, entrambe 22enni, residenti in provincia di Monza e in Brianza. Le due donne, grazie alla celere segnalazione di un cittadino, sono state fermate in flagranza di reato da agenti della locale Polizia comunale mentre effettuavano un furto con scasso in un appartamento al quinto piano di una palazzina in via Emilio Bossi.

Le ipotesi di reato nei loro confronti sono di furto; danneggiamento e violazione di domicilio. L'indagine dovrà ora appurare le eventuali responsabilità delle arrestate in relazione ad altri furti avvenuti nella regione. L'inchiesta è coordinata dal Procuratore pubblico Zaccaria Akbas. Si rinnova l'invito alla popolazione a segnalare tempestivamente movimenti sospetti e, nel caso di veicoli, a rilevare la marca e i numeri di targa e a comunicarli alla Centrale operativa della Polizia c antonale allo 0848 25 55 55. Inoltre, rammentiamo i seguenti consigli di prevenzione contro i furti con scasso:

chiudete porte e finestre prima di lasciare il vostro domicilio, anche se si tratta di una breve assenza

chiudete a chiave le porte d'entrata e le porte finestre anche nel caso in cui vi spostiate solo sulla terrazza, in giardino o sul balcone

conservate le chiavi in un luogo sicuro, evitate di nasconderle sotto un vaso di fiori o sotto lo zerbino

palesate la vostra presenza all'interno dell'abitazione; di sera inserite il timer delle lampade, durante il giorno lasciate una radio accesa

fate svuotare la bucalettere, oppure bloccate il servizio di corrispondenza tramite l'ufficio postale (vi è la possibilità di farlo attraverso Internet)

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Chiasso, le conferme della polizia: un italo-brasiliano, uno svizzero e un romeno in manette

CRONACA

Baby ladre fermate a Bironico, avevano appena effettuato una rapina. In manette una 17enne e una 14enne croate

CRONACA

Un trio per i furti da scasso: la Polizia li ferma a Breganzona. Dove hanno rubato?

CRONACA

Ruba, viene inseguito e fermato: è autore anche di un altro furto

CRONACA

I furti con scasso diminuiscono. Ma adesso diventa buio presto...

CRONACA

In manette la banda "del buco": arrestate 12 persone che volevano svuotare i caveaux di una ditta di Chiasso. Maxioperazione tra Ticino e Italia

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025