CRONACA
"Sospendetelo senza retribuzione. E anche il direttore merita un ammonimento". UDC, Area Liberale, un liberale e un leghista contro il docente, "stipendiato anche da chi ha votato sì"
Tiziano Galeazzi e sei colleghi passano dalle parole ai fatti, chiedendo provvedimenti severi per Cimarosti. "Molte famiglie che hanno i figli in quella scuola si saranno chiesti come si possano affidare degli scolari a una persona cui il sistema democratico non interessa"
CRONACA

Dopo la foto di Hitler, cosa resterà della civica?. Da Pamini, "come potranno riguadagnare credibilità" ai commenti sui giornali, più che sulla civica pare di aver votato sui docenti

25 SETTEMBRE 2017
CRONACA

Dopo la foto di Hitler, cosa resterà della civica?. Da Pamini, "come potranno riguadagnare credibilità" ai commenti sui giornali, più che sulla civica pare di aver votato sui docenti

25 SETTEMBRE 2017
CRONACA

L'UDC usa il pugno duro, "chiederemo una sospensione professionale e salariale per il docente e un ammonimento per il direttore. Oltretutto è un professore straniero che non rispetta le nostre istitizuioni"

25 SETTEMBRE 2017
CRONACA

L'UDC usa il pugno duro, "chiederemo una sospensione professionale e salariale per il docente e un ammonimento per il direttore. Oltretutto è un professore straniero che non rispetta le nostre istitizuioni"

25 SETTEMBRE 2017
CRONACA

Cominciamo bene! Un docente paragona il voto sulla civica al nazismo, poi fa marcia indietro, "il suo insegnamento è un punto importante del nostro sistema scolastico"

25 SETTEMBRE 2017
CRONACA

Cominciamo bene! Un docente paragona il voto sulla civica al nazismo, poi fa marcia indietro, "il suo insegnamento è un punto importante del nostro sistema scolastico"

25 SETTEMBRE 2017
BARBENGO - Detto, fatto. L'UDC in mattinata, con una presa di posizione forte e decisa, aveva preannunciato un atto parlamentare per chiedere la sospensione, anche salariale, del docente che ieri ha paragonato il risultato del voto sulla civica a un prodotto nazista. L'interpellanza è stata firmata dai tre democentristi, ovvero Tiziano Galeazzi (primo firmatario), Gabriele Pinoja e Lara Filippini, dai due esponenti di Area Liberale Paolo Pamini e Sergio Morisoli ed anche da un liberale, Andrea Giudici, e da un leghista, Massimiliano Robbiani".

"Nella giornata delle votazioni federali e cantonali di domenica 24 settembre sui social network si sono scatenate diverse reazioni sull’esito della votazione inerente l’insegnamento della civica nelle scuole ticinesi. In democrazia ognuno, entro i limiti delle regole più elementari del buonsenso,  è libero di esprimere la sua opinione pubblicamente e ci mancherebbe altro. A nostro giudizio però non è stato il caso di un funzionario pubblico impiegato quale docente e collaboratore  di direzione presso le scuole medie di Barbengo", si legge nel testo.

"Con alcuni commenti e foto a dir poco sconcertanti e paradossali postati su Facebook, il docente si è dimenticato del proprio ruolo di educatore e pure di funzionario pubblico (stipendiato anche dai contribuenti ticinesi che hanno votato SI alla civica) fornendo un’immagine del corpo degli insegnanti e del luogo dove lavora, non proprio edificante", continua l'attacco. "Oltre a non conoscere la “civica” visto che in essa si contempla anche la democrazia nel suo uso e rispetto, ha tacciato la maggior parte dei votanti favorevoli alla civica stessa, ad ignoranti, demagoghi e populisti".

"Di certo molte famiglie che hanno i propri figli in quella scuola, questa mattina si saranno posti qualche domanda. Per esempio come si possano affidare gli scolari a un docente di questo tipo, cui il nostro sistema democratico non interessa più di tanto. Un atto grave che non può, come quasi sempre capita, essere sottaciuto o semplicemente ammonito con una nota  di richiamo o una “tirata d’orecchie” da parte della direzione della scuola. Quest’ultima poi per bocca del suo direttore ha tentato in ogni modo di minimizzare la gravità delle dichiarazioni del Signor Maurizio Cimarosti".

Ma a non piacere è stata anche la reazione del direttore, che ha minimizzato accettando le scuse "Riteniamo doppiamente grave sia l’uscita poco intelligente di questo docente, sia la  poco elegante e professionale giustificazione del direttore del centro scolastico", scrivono dunque i sette deputati.

"Alla luce delle gravi e pesanti dichiarazioni, i seguenti deputati chiedono al Governo:

A) Il DECS intende adottare dei provvedimenti disciplinari nei confronti del docente e se sì quali?

B) I firmatari ritengono che in questo caso grave, il Consiglio di Stato dovrebbe ammonire il docente e sospenderlo dalle sue funzioni senza retribuzione. Il Consiglio di Stato condivide queste considerazioni? Intende agire in questo senso?

C)  I firmatari ritengono che la gestione della situazione da parte del direttore dell’istituto sia stata molto lacunosa, minimizzando e banalizzando oltremodo l’accaduto. Il Consiglio di Stato condivide queste considerazioni? Intende richiamare il direttore dell’istituto alle sue responsabilità?"

D) Risultano altri casi comportamentali simili a questo dopo la votazione di domenica sera sulla civica? Se sì quanti sono i docenti coinvolti?

E) Che tipo di provvedimenti sono stati presi?

Ringraziandovi per le risposte che vorrete fornirci, cordialmente vi salutiamo.

Tiziano Galeazzi, UDC  (primo firmatario)

Gabriele Pinoja, UDC e capogruppo

Lara Filippini, UDC

Sergio Morisoli, AL  

Paolo Pamini, AL

Andrea Giudici, Plrt

Massimiliano Robbiani, LdT

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Hai dovuto ritirare tua figlia dalla mia scuola", "hai detto 'stasera mia moglie accontenterà i presenti' e andavi in escandescenze". Caos fra D'Urso e Sassi Ceresola, parte una denuncia

POLITICA

La Destra vuole chiarimenti sul credito della sperimentazione. "In attesa del voto non verrà usato, vero? E Bertoli ha intimato ai direttore delle scuole medie di fare propaganda pro riforma?"

POLITICA

Dadò, «mi auguro che tutti i partiti stiano dalla parte della democrazia e dei ticinesi»

CRONACA

La verità della docente. "Una collega fa mobbing dal 2015. Vogliono costringerla a dimettersi ma non lo farà"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025