CRONACA
Le percosse, gli abusi psicologici, la violenza e poi la denigrazione. Il giovane apprendista selvicoltore racconta il suo incubo
Il ragazzo, all'epoca 16enne, al centro del caso che sta costando il licenziamento a due funzionari del DT, ha parlato di quanto gli è successo. "Denunciare è l'unico modo per togliersi quel peso che opprime il petto, troppo pesante da portare da solo. Di notte urlavo il suo nome"
CRONACA

"Alla Sezione forestale c'era un dipendente noto per il suo comportamento, forse anche protetto...". I due funzionari licenziati si dichiarano innocenti

15 NOVEMBRE 2017
CRONACA

"Alla Sezione forestale c'era un dipendente noto per il suo comportamento, forse anche protetto...". I due funzionari licenziati si dichiarano innocenti

15 NOVEMBRE 2017
CRONACA

"Abbiamo denunciato". Unia all'attacco, "è un nuovo e grave caso di malaedilizia. Davanti a questo degrado non si può tacere"

15 NOVEMBRE 2017
CRONACA

"Abbiamo denunciato". Unia all'attacco, "è un nuovo e grave caso di malaedilizia. Davanti a questo degrado non si può tacere"

15 NOVEMBRE 2017
POLITICA

Un nuovo scandalo nell'Amministrazione pubblica: licenziati due dipendenti del Dipartimento del Territorio, accusato di reati sessuali verso un apprendista

14 NOVEMBRE 2017
POLITICA

Un nuovo scandalo nell'Amministrazione pubblica: licenziati due dipendenti del Dipartimento del Territorio, accusato di reati sessuali verso un apprendista

14 NOVEMBRE 2017
BELLINZONA – Ha vissuto un incubo lungo tutti i mesi del suo apprendistato ed anche oltre, fino a quando ha trovato il coraggio di denunciare. E lo consiglia a chiunque abbia subito un’esperienza simile, “il fardello era troppo pesante da portare da solo. Denunciare l'abuso è l'unico modo per liberarsi da quel peso che ti opprime il petto. È l'unica soluzione per andare avanti e tentare di ricominciare”.

Lui lo ha fatto grazie al sostegno dei genitori e della sua ragazza. Ha 20 anni, e i fatti risalgono ormai a quattro anni fa.

Ha parlato al portale tio.ch, il quale non vuole riferire i dettagli dei maltrattamenti subiti, ma specifica che gli hanno procurato delle ferite indelebili. “Molte volte mi svegliavo di notte. Picchiavo la testa contro il muro e urlavo il suo nome”, racconta.

Il 50enne maestro di tirocinio lo ha reso succube, con maltrattamenti psicologici ed anche percosse, sino ad arrivare all’abuso. E poi, l’incubo non è finito, perché l’uomo ha cercato, dice il giovane, di ostacolarlo anche dopo la sua decisione di lasciare il DT. Lo fece dicendo cose non vere su di lui, denigrandolo dal punto di vista professionale.

Adesso, dopo quattro anni, la sua denuncia ha fatto scattare l’incarto al Ministero Pubblico, e Zali ha deciso di licenziarli. La lettera è ferma alle risorse umane, presto arriverà sul tavolo del Consiglio di Stato.

Il giovane, intanto, invita: “denunciate, non è facile, ma fatelo”.

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025