CRONACA
"Abbiamo denunciato". Unia all'attacco, "è un nuovo e grave caso di malaedilizia. Davanti a questo degrado non si può tacere"
Il sindacato ci tiene a chiarire il proprio ruolo nella vicenda della ditta di Sondrio, pur senza poter entrare nei dettagli. "Limitarsi a incassare il maltolto degli operai, doppiamente vttime del sistema, non è abbastanza: questi casi vanno denunicato politicamente e pubblicamente"
CRONACA

Perquisizione in due cantieri edili a Bellinzona e Paradiso, e alle ditte edili, fiduciarie e agenzie interinali, con sequestro di documentazione

08 NOVEMBRE 2017
CRONACA

Perquisizione in due cantieri edili a Bellinzona e Paradiso, e alle ditte edili, fiduciarie e agenzie interinali, con sequestro di documentazione

08 NOVEMBRE 2017
CRONACA

Ricevevano meno stipendio di quanto previsto dai contratti: proseguono le indagini sulla società di Grono

10 NOVEMBRE 2017
CRONACA

Ricevevano meno stipendio di quanto previsto dai contratti: proseguono le indagini sulla società di Grono

10 NOVEMBRE 2017
CRONACA

90 giorni non bastano più? E io ti faccio assumere da un'agenzia interinale. I trucchi della ditta indagata, che faceva lavorare in Ticino con salari italiani

15 NOVEMBRE 2017
CRONACA

90 giorni non bastano più? E io ti faccio assumere da un'agenzia interinale. I trucchi della ditta indagata, che faceva lavorare in Ticino con salari italiani

15 NOVEMBRE 2017
BELLINZONA - Il sindacato Unia ha denunciato quanto sta accadendo nei cantieri con gli escamotage della ditta con sede di Sondrio, con sede anche a Grono: dall'assunzione dei dipendenti come frontalieri presso agenzie interinali sino agli stipendi "italiani"-

"In considerazione delle informazioni apparse su alcuni quotidiani, legate al ruolo dei sindacati nello sviluppo dell’indagine, precisiamo che il Sindacato Unia ha proceduto alla segnalazione del caso al ministero pubblico negli scorsi mesi, collaborando fin dal principio a raccogliere informazioni e testimonianze necessarie all’apertura dell’incarto e allo sviluppo delle indagini", scrive il sindacato, precisando che il caso ha infiammato il dibattito sui media: in effetti, si parla dei ruoli di due diversi sindacati, ma senza fare nomi. Uno ha fatto ottenere, pare, un risarcimento ai suoi assistiti, un altro ha denunciato. Ora si sa chi. 

"Siamo di fronte ad un nuovo e grave caso di mala-edilizia, che coinvolge importanti cantieri pubblici e privati, ciò che ci costringe nuovamente a chinarci sulla degenerazione del mercato del lavoro del nostro cantone. Degenerazione alimentata anche da questa corsa al ribasso sui prezzi che ormai non risparmia nessun settore economico, sia esso privato che pubblico", prosegue la nota.

"Di fronte a questo degrado il sindacato non può permettersi di fare concessioni o compromessi, limitandosi ad incassare il maltolto degli operai, doppiamente vittime del sistema, ma deve energicamente portare il suo intervento a un altro livello. Per questa ragione casi come questo devono essere puntualmente segnalati alle autorità competenti e denunciate con forza politicamente e pubblicamente", conclude Unia, promettendo che appena sarà possibile informerà  "a mezzo stampa l’opinione pubblica sui contorni di questa vicenda, cosa che non abbiamo ancora fatto fino ad ora onde evitare di interferire con il lavoro che la magistratura sta svolgendo in questa fase". 
Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Se a licenziare è il sindacato. "Motivi disciplinari", spiega OCST. Per chi contesta "è il vero sindacalista"

ECONOMIA

L'urlo di Unia: "Non si può affermare che nei cantieri non ci siano focolai. O si cambia o si arriverà a un lockdown"

ECONOMIA

Borelli e gli edili, "la locomotiva dei diritti di tutti i lavoratori!"

ECONOMIA

Un nuovo vaso di Pandora: 100 franchi al giorno per 12 ore fuori casa! "Siamo sfruttati!"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025