CRONACA
"Alla Sezione forestale c'era un dipendente noto per il suo comportamento, forse anche protetto...". I due funzionari licenziati si dichiarano innocenti
Un padre ha raccontato che il figlio, anch'egli apprendista presso la stessa sezione del giovane molestato, ha avuto problemi con i maestri di tirocinio, pur senza arrivare alla coazione sessuale. "Facevano scherzi che non vanno fatti a un apprendista". L'inchiesta amministrativa era legata a quello?
POLITICA

Un nuovo scandalo nell'Amministrazione pubblica: licenziati due dipendenti del Dipartimento del Territorio, accusato di reati sessuali verso un apprendista

14 NOVEMBRE 2017
POLITICA

Un nuovo scandalo nell'Amministrazione pubblica: licenziati due dipendenti del Dipartimento del Territorio, accusato di reati sessuali verso un apprendista

14 NOVEMBRE 2017
CRONACA

Abusi al Dipartimento del Territorio, un ragazzo minorenne fu costretto a rapporti sessuali con un collega

14 NOVEMBRE 2017
CRONACA

Abusi al Dipartimento del Territorio, un ragazzo minorenne fu costretto a rapporti sessuali con un collega

14 NOVEMBRE 2017
BELLINZONA – Sarebbero un cinquant’enne e un trent’enne (entrambi maestri di tirocinio) i due funzionari del Dipartimento del Territorio licenziati dal DT, appunto. Il primo avrebbe costretto un apprendista allora minorenne a dei rapporti sessuali non consenzienti, il secondo, al corrente di tutto, avrebbe taciuto.

La Regione spiega come i due fossero sotto inchiesta amministrativa per altri fatti, probabilmente legati comunque all’insegnamento. I metodi soprattutto del 50enne infatti non erano dei migliori, e attraverso i media tra ieri e oggi si è parlato di ragazzi vittime di mobbing. A quanto pare, dal 2016 non gli venivano più assegnati ragazzi da formare.

Un padre, parlando attraverso il Corriere del Ticino, ha raccontato l’esperienza del figlio, anch’egli minorenne all’epoca, che ha svolto un apprendistato presso la sezione forestale fra il 2012 e il 2013. Non vi è stata, comunque, alcuna coazione sessuale, lo precisa.

Affidato momentaneamente a un formatore il giovanissimo si era lamentato col papà:  Diciamo che quest’uomo era una persona a cui piaceva fare troppi scherzi se vogliamo usare un eufemismo. Malefizi questi che non ci si aspetta da una persona che svolge questo mestiere. Insomma, scherzi che una persona adulta non dovrebbe fare a un ragazzo, a un apprendista”.

Dopo un colloquio con la sezione forestale, il ragazzo è stato affidato a un altro maestro. Ma che qualcosa non andasse era noto. “Alla Sezione forestale era impiegato un funzionario noto a tutti per il suo atteggiamento. Poi, magari, c’era anche chi lo proteggeva ma queste erano voci”. Dopo la segnalazione, non sa cosa sia successo, non avendo più seguito il caso.

Intanto, i due, interrogati, hanno negato ogni addebito, ritenendosi innocenti.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il nuovo corso dell'UDC è anche ticinese: Marco Chiesa eletto all'unanimità fra i vicepresidenti. "Se penso a 17 anni fa..."

CRONACA

Un 14enne problematico alla base delle tensioni. «Ma alla scuola di Chiasso la situazione è sfuggita di mano»

CRONACA

L'allenatore: "Un ragazzo con un'intelligenza sopra la media. Aveva contrasti col padre"

CRONACA

La Lega di Losone, «siamo parte lesa anche noi»

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025