CRONACA
"Aeroporto, ci siamo anche noi". Lugano Turismo forma una Commissione interna "per far capire quanto è importante per noi lo scalo"
L'Ente Turistico del Luganese ha deciso di istituire la Commissione, che "non intende sostituirsi alle istituzioni e agli altri enti preposti allo sviluppo dello scalo bensì affiancarsi ad essi. Vogliamo fattiva collaborazione, provando a far arrivare nuove tratte e a conservare quelle vecchie"
CRONACA

Zanoni vuole ricorrere contro la scelta di Merlo, l'aeroporto tranquillo: "la selezione c'è stata e non dobbiamo mettere a concorso pubblico qualsiasi assunzione"

10 NOVEMBRE 2017
CRONACA

Zanoni vuole ricorrere contro la scelta di Merlo, l'aeroporto tranquillo: "la selezione c'è stata e non dobbiamo mettere a concorso pubblico qualsiasi assunzione"

10 NOVEMBRE 2017
CRONACA

L'aeroporto ha un nuovo direttore: scelto Maurizio Merlo

08 NOVEMBRE 2017
CRONACA

L'aeroporto ha un nuovo direttore: scelto Maurizio Merlo

08 NOVEMBRE 2017
CRONACA

Il sogno dei "visionari" Galeazzi e Haas. "Immaginiamo una compagnia insediata a Agno, proprietaria di idrovolanti, e un collegamento attraverso i nostri laghi..."

16 NOVEMBRE 2017
CRONACA

Il sogno dei "visionari" Galeazzi e Haas. "Immaginiamo una compagnia insediata a Agno, proprietaria di idrovolanti, e un collegamento attraverso i nostri laghi..."

16 NOVEMBRE 2017
LUGANO - Anche il turismo vuole dire la sua in merito all'aeoporto di Lugano e al momento che sta vivendo. Per questo, "il Consiglio di amministrazione dell'Ente Turistico del Luganese (Lugano Turismo), durante la sua ultima seduta tenutasi lo scorso 14 novembre 2017, ha deciso di istituire una Commissione interna che si occupi del futuro dello scalo aeroportuale luganese. La stessa è composta da Nicola Brivio (coordinatore), Roberto Badaracco, Roberto Ferroni, Carlo Fontana, Lorenzo Pianezzi, Giuseppe Rossi e Mario Tamborini. L'obiettivo della Commissione è quello di rimarcare l'importanza che l'aeroporto di Lugano-Agno ha anche per il turismo regionale e ticinese".

Gli obiettivi? Appunto, far sentire una voce in più, poi, come si legge nella nota inviata in redazione, "costituendo questa Commissione Lugano Turismo vuole innanzitutto far presente che l'aeroporto è di fondamentale importanza anche per il turismo non solo della regione di riferimento, il luganese, ma per tutto il Cantone. Se, solitamente, per chi risiede in Ticino l'aeroporto di Lugano-Agno è visto come una base di partenza, viceversa in un'ottica turistica, l'aeroporto deve essere visto come un'ulteriore e basilare possibilità per raggiungere la nostra destinazione turistica". 

La Commissione non desidera "sostituirsi alle istituzioni e agli altri enti preposti allo sviluppo dello scalo" bensì "vuole affiancarsi ad essi, portando un ulteriore valore aggiunto, nell'intento di favorire lo sviluppo dello scalo. Vuole però anche essere fattiva nel proprio contributo e cercare, nel limite delle proprie competenze, di favorire l'insediamento su Lugano di nuove tratte verso nuove destinazioni, cercando di mantenere in primis quelle attualmente esistenti, in particolar modo la linea Lugano-Ginevra, definita di fondamentale importanza per il settore turistico legato al business".

Il primo passo sarà, nei prossimi giorni, prendere contatto con il Municipio di Lugano, il Consiglio di amministrazione e la direzione di LuganoAirport e gli altri attori coinvolti, per condividere la strategia da adottare a sostegno dell'aeroporto. 
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Non si urli 'giù le mani dall'aeroporto' quando sarà troppo tardi". L'avviso di Marco Romano: "la chiusura e l'eterna polemica sarebbero un danno per il Ticino"

CRONACA

Esercenti fuori dal CdA di Lugano Turismo, Suter: «e le cifre sono sempre più rosse»

CRONACA

La carica dei... 101. Interrogazione da record dell'UDC su Lugano Arport. "Tutte domande che il Municipio dovrebbe essersi posto. E sono le prime..."

POLITICA

Infine anche Lugano andrà al voto. I promotori lanciano una mozione per il ricollocamento del personale dell'aeroporto

CRONACA

Aeroporto di Agno e voli tagliati da Swiss: anche Carles Puigdemont è rimasto a terra

POLITICA

Il Cantone si impegna per l'aeroporto! Aumenta la quota di partecipazione a LASA al 40%

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025