CRONACA
Il vademecum per un Natale senza... regali ai criminali
La Polizia Cantonale, assieme alle Comunali, a quella dei trasporti e alle Guardie di Confine, organizzano una campagna di prevenzione, spiegando che qualche ladro approfitta delle aperture straordinarie festive, dei folla e del repentino imbrunire. Ecco cosa fare
BELLINZONA  Le festività natalizie sono alle porte e la tradizionale corsa ai regali è già iniziata. In quest'ambito, come negli scorsi anni, ricordiamo alla popolazione che partecipa ai vari mercatini natalizi, nel cantone e fuori cantone, e che approfitta delle aperture prolungate dei negozi, di prestare particolare attenzione poiché i malviventi approfittano della folla e del repentino imbrunire.

La Polizia cantonale, in collaborazione con le Polizie comunali, la Polizia dei trasporti e le Guardie di confine, organizza anche quest'anno l'operazione PREVENA 17 fino al 24 dicembre. L'obiettivo è quello di garantire alla popolazione una presenza accresciuta di forze di polizia sul territorio e in ambiti di grande affluenza quali negozi e centri commerciali.

Se volete passare qualche momento spensierato, pensate prima di tutto al vostro portamonete grazie a questi consigli:

- evitare, nel limite del possibile, di portare con sé somme consistenti di denaro in contanti usate preferibilmente le carte di credito;

- custodire il portamonete nelle tasche davanti o interne, le borse devono essere chiuse;

- portare le borsette sempre vicino al corpo e preferibilmente sul davanti o comunque mai perderle di vista (ad esempio sui carrelli della spesa);

- mai tenere nello stesso posto le carte bancarie e postali assieme ai codici per il loro utilizzo e, se possibile, non conservare i codici per iscritto;

- prestare attenzione quando qualcuno ci urta nella ressa (gli autori provocano lo scontro per distrarre le vittime);

- non lasciare oggetti di valore in vista nei veicoli e verificare che le auto siano regolarmente chiuse a chiave quando lasciate in parcheggio.

Cogliamo inoltre l'occasione per fornire nuovamente alcuni utili consigli per prevenire i furti con scasso nelle abitazioni:

- prima di uscire di casa, chiudere accuratamente tutte le porte e finestre; non lasciare chiari indizi dell'assenza: biglietti sulla porta, luci spente in casa, messaggi particolari sulla segreteria telefonica, ecc;

- depositare, in una cassetta di sicurezza della banca, gli oggetti di valore e i documenti importanti;

evitare di nascondere le chiavi di casa sotto lo zerbino, dietro vasi per i fiori o nella bucalettere.

S

egnalate tempestivamente alla Polizia oppure al personale del negozio comportamenti sospetti che notate nel centro commerciale o nei parcheggi. Non esitate a chiamare il 117 e a segnalare situazioni che possono poi sfociare in reati contro il patrimonio.
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Perchè a Natale non arrivi... il furto. Il vademecum della Polizia

CRONACA

A cosa fare attenzione affinchè a Natale non ci... alleggeriscano il portafoglio

CRONACA

Acquisti di Natale, quando il periodo, la disattenzione e l'imbrunire diventano alleati dei ladri

POLITICA

20 giorni, 2 fermi, 1569 persone controllate: i numeri di Prevena 2016

CRONACA

Lugano, solo un cittadino su quattro lascia le luci accese per prevenire i furti

CRONACA

Diminuiscono i bambini infortunati sulle strade ticinesi. Lo scorso anno sono stati 4 investiti sulle strisce

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025