CRONACA
"L'etica per un poliziotto è imprescindibile. Le sanzioni devono essere severe". Bossalini sferza i due agenti che hanno fatto guidare la 16enne
Sta facendo discutere il caso: i due sono accusati di concessa guida senza patente, mentre la relazione fra uno dei due e la minorenne non ha risvolti penali. L'uomo è stato trasferito in ufficio, il collega no. "Durante un'inchiesta, giusto toglierli dal servizio, nel rispetto dell'opinione pubblica"
CRONACA

Un agente della Comunale faceva guidare la sua ragazza 16enne. Michele Bertini: “Per poter esigere dai cittadini bisogna essere intransigenti con se stessi e rispettare la disciplina. Chi non rispetta questi principi non lavora da noi!"

29 DICEMBRE 2017
CRONACA

Un agente della Comunale faceva guidare la sua ragazza 16enne. Michele Bertini: “Per poter esigere dai cittadini bisogna essere intransigenti con se stessi e rispettare la disciplina. Chi non rispetta questi principi non lavora da noi!"

29 DICEMBRE 2017
LUGANO – Ha fatto guidare l’auto della Polizia dalla sua ragazza, oltretutto minorenne. E la stessa, giunta comunque all’età del consenso sessuale per cui non c’è per l’agente nessun problema di tipo penale, semmai solo etico, ha trascinato nella storia anche un altro poliziotto.

Liberatv.ch aveva raccontato per prima la notizia, che Michele Bertini non aveva preso bene. Neppure Dimitri Bossalini, presidente dell’Associazione delle polizie comunali ticinese e comandante della comunale di Locarno, applaude i due, come prevedibile. “L’etica per un poliziotto deve essere imprescindibile”, ha detto a La Regione. E quando non è rispettata, le punizioni sono severe. “Laddove viene appurata l’infrazione occorre essere molto severi, sono aspetti su cui non si può transigere”, ha aggiunto.

Il presunto reato contestato ai due è concessa guida senza patente (ovviamente, la giovane non può averla, avendo solo 16 anni). Nel frattempo, la Città di Lugano ha trasferito l’uomo coinvolto nell’Ufficio controllo abitanti per tutta la durata delle indagini, mentre Collina d’Oro non ha preso provvedimenti per il suo agente. Secondo Bossalini, fermo restando che la scelta è dei Municipi, “un agente durante un’inchiesta penale vada tolto dal servizio e trasferito in un altro ufficio, anche nel rispetto dell’opinione pubblica”.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Anche il secondo agente che fece guidare la 16enne è stato spostato. Ma due Municipali sapevano...

CRONACA

La sindaca di Collina d'Oro, "l'agente ci ha informati solo dopo l'assunzione"

CRONACA

Decreto d'accusa per l'agente della Polizia di Lugano che fece guidare la sua auto a una sedicenne. I due incapparono in un radar lo scorso settembre

CRONACA

Collina d'Oro, si dimette il comandante della Polizia, Marco Urbani. E adesso, con il vice sotto inchiesta, il corpo è praticamente senza guida

CRONACA

Il curriculum dell'agente scappato dopo l'incidente: un'altra fuga (aveva investito qualcuno...), lezioni di guida senza patente, ed anche il doping!

CRONACA

Andrea Bersani e il poliziotto contestato, «un pretesto per alzare polveroni ad arte»

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025