CRONACA
Se il buongiorno si vede dal mattino.. ops! Primi problemi per la Stabio Arcisate: guasti, ritardi e cancellazioni per mancanza di documenti
Pochi passeggeri, saliti prevalentemente a Stabio, sulla nuova linea che collega Ticino e Lombardia. Ma qualcosa è andato storto: il convoglio delle 7.07 è partito da Camerlata con 57 minuti di ritardo, quello delle 8.06 da Varese è stato cancellato. Alla TILO sono però soddisfatti
CRONACA

Le rotaie uniscono, i laghi (ancora) non uniscono. A Mendrisio tappeto rosso per la Stabio-Arcisate e timori per i pirati

22 DICEMBRE 2017
CRONACA

Le rotaie uniscono, i laghi (ancora) non uniscono. A Mendrisio tappeto rosso per la Stabio-Arcisate e timori per i pirati

22 DICEMBRE 2017
CRONACA

Il collegamento è realtà! Un treno che unisce l'Insubria

07 GENNAIO 2018
CRONACA

Il collegamento è realtà! Un treno che unisce l'Insubria

07 GENNAIO 2018
STABIO – È partito… decisamente a rilento. C’era grande attesa per la prima giornata lavorativa in cui i frontalieri potessero usare la nuova linea che collega Mendrisio a Varese (e ovviamente anche i ticinesi), ma qualcosa, o meglio, più di un fattore, è andato storto.

Per prima cosa, chi si aspettava una grande affluenza, è rimasto deluso. Ma spesso le novità fanno fatica ad attecchire, oppure partono a mille con l’aspetto sorpresa per poi calmarsi. C’è da dire che molti, pur vedendo la necessità di un cambio di paradigma nella mobilità, difficilmente cambiano le loro abitudini. Comunque, era solo la prima mattina. La maggior parte dei viaggiatori è salita a Como.

Ma, come riferisce Varesenews, anche chi ha deciso di usufruire del convoglio ha avuto seri problemi. Il treno in partenza da Albate Camerlata alle 07.07 ha infatti subito un guasto quando ancora era in deposito, partendo con un ritardo di 57 minuti. Raggiunta la Svizzera ha avuto ulteriori problemi.  Senza parlare di quello delle 8.06 in partenza da Varese, che è stato cancellato poiché doveva essere manutenziomnato presso Trenord.

"Due o tre TILO sono stati soppressi per il ritardo accumulato poiché dalla parte italiana non hanno consegnato i documenti di permesso per circolare, impedendo ai convogli di partire", ha dichiarato alla RSI il portavoce delle FFS Patrick Walser, anche se la TILO stessa si dice contenta della prima mattina.

Certo che se il buongiorno si vede dal mattino…

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Un disastro assoluto". Bocciature per "il treno dei Puffi", molti puntano il dito sui posteggi: è davvero colpa di quelli?

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025