CRONACA
Le rotaie uniscono, i laghi (ancora) non uniscono. A Mendrisio tappeto rosso per la Stabio-Arcisate e timori per i pirati
È stata inaugurata la tratta, con il primo treno su cui erano presenti Doris Leuthard, Graziano Delrio ed altri. Bertoli: "speriamo serva a ridurre un po' il traffico". I lavoratori della NLM protestano per lo slittamento della nascita del consorzio almeno a marzo
CRONACA

Stabio-Arcisate, arriva Maroni! I politici varesini e comaschi parlano di decisione unilaterale lombarda

30 GIUGNO 2017
CRONACA

Stabio-Arcisate, arriva Maroni! I politici varesini e comaschi parlano di decisione unilaterale lombarda

30 GIUGNO 2017
POLITICA

Luce verde dall'incontro con Maroni. La Stabio-Arcisate ci sarà, il collegamento diretto per Malpensa anche ma dal 2018. E i due milioni...

05 LUGLIO 2017
POLITICA

Luce verde dall'incontro con Maroni. La Stabio-Arcisate ci sarà, il collegamento diretto per Malpensa anche ma dal 2018. E i due milioni...

05 LUGLIO 2017
STABIO - Pronti, via. Dopo anni di attese, rinvii, contro dichiarazioni, è il giorno della festa: la Stabio Arcisate è realtà e sul primo treno che ha compiuto la tratta sono salite molte autorità sivzzere, tra cui parecchi ticinesi, e italiane.

Doris Leuthard e Graziano Delrio si sono rallegrati dell'opera compiuta, anche se il Ministro italiano ha ammesso che la Svizzera ha avuto pazienza e ha aggiunto che il suo paese ha comunque mostrato di tener fede agli impegni.

La tratta aiuterà a attenuare il problema traffico? Molti non ne sono convinti, Manuele Bertoli ha speso qualche parola per augurarselo, in particolar modo per quello che riguarda i frontalieri.

A fare da contrasto al tappeto rosso, ai sorrisi, alle strette di mano e alla festa, la presenza dei pirati della Navigazione Lago Maggiore, che stavano protestando cercando di far sentire la loro preoccupazione. Il Consorzio che dovrebbe garantire loro il posto di lavoro infatti non sarà pronto sino almeno a inizio marzo, e loro rischiano due mesi di disoccupazione, con un margine di incertezza che non lascia tranquillo nessuno. 

La gioia e la paura di guardare al futuro, le rotaie che uniscono, come è stato detto, e il lago che (ancora) non lo fa: i due volti a Mendrisio.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Stabio vuole riaprire, Mendrisio ci pensa

CRONACA

Claudio Cavadini, «Mendrisio, non è la soluzione corretta. E può solo peggiorare...»

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025