CRONACA
Stabio-Arcisate, arriva Maroni! I politici varesini e comaschi parlano di decisione unilaterale lombarda
Il Presidente della Regione Lombardia incontrrà il 5 luglio Manuele Bertoli. Brianza: "sono stupita che sia uscita la questione sui giornali, mentre ai vari tavoli si è sempre e solo chiesto l'avanzamento del cantiere"
POLITICA

Boom! La Regione Lombardia cambia idea, "collegamento verso Malpensa tramite la linea Como-Varese e non Lugano-Varese". E il Governo blocca 2 milioni di finanziamenti

28 GIUGNO 2017
POLITICA

Boom! La Regione Lombardia cambia idea, "collegamento verso Malpensa tramite la linea Como-Varese e non Lugano-Varese". E il Governo blocca 2 milioni di finanziamenti

28 GIUGNO 2017
POLITICA

La rabbia ticinese, "non si deve dare fiducia ai politici italiani, non la meritano". "Abbiamo di fronte dei filibustieri". E chiedono misure incisive, dai ristorni alle prese di posizione

28 GIUGNO 2017
POLITICA

La rabbia ticinese, "non si deve dare fiducia ai politici italiani, non la meritano". "Abbiamo di fronte dei filibustieri". E chiedono misure incisive, dai ristorni alle prese di posizione

28 GIUGNO 2017
CRONACA

La replica italiana, "il Consiglio di Stato non dice il vero. Sapevano delle modifiche sin da gennaio, hanno fatto saltare loro l'accordo"

29 GIUGNO 2017
CRONACA

La replica italiana, "il Consiglio di Stato non dice il vero. Sapevano delle modifiche sin da gennaio, hanno fatto saltare loro l'accordo"

29 GIUGNO 2017
MILANO - Sui media italiani la sospensione dei finanziamenti ticinesi per la Stabio-Arcisate non ha avuto grande eco.

Politicamente si è mosso il PD, con diversi esponenti comaschi e varesini che si sono rivolti con un'interrogazione urgente al al ministro italiano dei trasporti, Graziano Delrio, dicendosi preoccupati per la decisione unilaterale della Regione Lombardia (dando dunque indirettamente ragione al Ticino, di cui suffragano la versione). Il segretario del PD regionale, Alessandro Alfieri sostiene che non è tempo di scelte prese da una parte sola bensì di discussioni e decisioni concordi, mentre il sindaco di Varese ha chiesto alla sua Regione di rivedere la decisione, vista l'importanza del collegamento per la sua Città.

Nel frattempo, il Presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, una volta saputo che il Ticino non ha più intenzione, dato il cambio dei piani, di pagare la sua parte, non è rimasto con le mani in mano. Avrà infatti un incontro urgente col presidente del Governo Manuele Bertoli, che si terrà il 5 luglio nella sede della Regio Insubria.

Sarà presente, in veste di coordinatrice, anche l'assessore di Regione Lombardia e delegata ai rapporti con la Svizzera Francesca Brianza, che ha lodato i risultati raggiunti dall'organo, legati alla LIA, ai valichi e all'inquinamento del Ceresio.

È convinta che "la Regio è stata strumento privilegiato per un confronto politico serio e schietto " e si è detta stupta "che ora venga fuori questa questione con grandi titoli sui giornali mentre, ai vari tavoli, si è sempre e solo chiesto l'avanzamento dei lavori del cantiere". 

"La nostra priorità è che questa linea ferroviaria costituisca un servizio soddisfacente per i territori e per i cittadini. Un collegamento che si aspetta da anni e che finalmente a dicembre vedrà transitare il primo treno, fino alla messa a regime della linea che costituirà un collegamento imprescindibile prima di tutto per i frontalieri", ha aggiunto.

Correlati

CRONACA

Agustoni, Fonio e Pagani vogliono saperne di più. "Da quanto il Consiglio di Stato era a conoscenza delle decisioni della Lombarda?"

29 GIUGNO 2017
CRONACA

Agustoni, Fonio e Pagani vogliono saperne di più. "Da quanto il Consiglio di Stato era a conoscenza delle decisioni della Lombarda?"

29 GIUGNO 2017
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Sorrisi e rassicurazioni per Maroni

CRONACA

Marsico invita "gli angeli d'Abruzzo" a Milano. E Cau offre il suo aiuto a Lara Comi

CRONACA

Riecco Marsico, "e se invece annettessimo noi la Svizzera?". Ai varesini l'ipotesi della NZZ piace, "di là piu regole, meno burocrazia e migliori servizi: facciamolo subito!"

CRONACA

Incontro in seno alla Regio Insubrica, "il Ticino ha confermato formalmente l'addio al casellario. Ma non c'è nessuna data per la firma dell'accordo fiscale"

CRONACA

"Se volete andarvene, unitevi alla Svizzera!". Il presidente della Regione Piemonte spinge due province verso il nostro paese

CRONACA

Puntuali come un orologio svizzero? «No, siete in ritardo»

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025