CRONACA
"Se volete andarvene, unitevi alla Svizzera!". Il presidente della Regione Piemonte spinge due province verso il nostro paese
Forza Italia sta raccogliendo firme per far sì che le due province lascino il Piemonte e diventino lombarde, Maroni sarebbe pronto ad accoglierle. Chiamparino, "le istituzioni non devono dar seguito a iniziative minoritarie". Ma non è la prima volta che una zona italiana parla di Svizzera...
CRONACA

Lombardia nazione indipendente? "I nostri nonni hanno combattuto per l'Unità, ma ci piacerebbe che i nostri soldi non andassero più a Roma!"

19 OTTOBRE 2017
CRONACA

Lombardia nazione indipendente? "I nostri nonni hanno combattuto per l'Unità, ma ci piacerebbe che i nostri soldi non andassero più a Roma!"

19 OTTOBRE 2017
CRONACA

La Lombardia e la Svizzera: i nostri vicini preferiscono l'indipendenza. Ma per qualcuno, "a quel punto Milano dovrebbe essere capitale elvetica"

15 LUGLIO 2017
CRONACA

La Lombardia e la Svizzera: i nostri vicini preferiscono l'indipendenza. Ma per qualcuno, "a quel punto Milano dovrebbe essere capitale elvetica"

15 LUGLIO 2017
CRONACA

Orizzonte 2050, e se la Lombardia (e non solo) divenisse svizzera? Intanto, Campione dice no

13 LUGLIO 2017
CRONACA

Orizzonte 2050, e se la Lombardia (e non solo) divenisse svizzera? Intanto, Campione dice no

13 LUGLIO 2017
TORINO  - Lombardia e Veneto in queste ore si stanno esprimendo sul referendum relativo all’autonomia: si vota fino a stasera tardi, ma sinora l’affluenza è stata scarsa.

Nel frattempo, c’è chi chiede, in Italia, di “darci un taglio col Piemonte” e di essere annessi alla Lombardia. La Catalogna, insomma, fa scuola, o probabilmente un vento di cambiamenti geo-politici sta investendo l’Europa, come era stato previsto a suo tempo.

Le provincie di Novara e VCO (Verbano-Cusio-Ossola), dalla quale provengono 5'000 frontalieri che vengono ogni giorno a lavorare in Ticino, vorrebbero diventare lombardi per “poter contare sulle migliori agevolazioni sul costo della benzina per le zone di frontiera e l'addizionale Irpef molto più bassa”. Si stanno raccogliendo firme, e si potrà farlo sino al 16 febbraio.

Un’ipotesi che non piace per nulla al presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, del PD. Parla di flop dell’iniziativa, smentito da Forza Italia, che sta raccogliendo le firme e parla di un grande successo.

Chiamparino è stizzito anche con Maroni, che sarebbe disposto a accogliere a braccia aperte le due province. “Le istituzioni non dovrebbero dare visibilità a iniziative minoritarie che, per quanto mi risulta, non stanno ottenendo consenso”.

E aggiunge: “se proprio vogliono andarsene, gli converrebbe unirsi alla Svizzera”.

Sulla proposta, Forza Italia non ha ancora ribattuto nulla. Per anni, è a volte tornata la voce di una volontà di alcun lombardi di divenire svizzeri, anche se nel concreto, a parte raccogliere delle firme, non è stato fatto nulla. Adesso anche Novara e VCO... cosa ne penserebbero gli abitanti?

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"L'anno scorso sono stati 50, ogni mese 90 persone chiamano per chiedere informazioni". Ecco chi sono gli italiani che vogliono morire in Svizzera

CRONACA

La carica dei 5'000. "Noi frontalieri piemontesi, poco tutelati dalla nostra regione. Lavoriamo soprattutto nell'edilizia, nelle fabbriche e nel commercio. Ma le strade sono impraticabili"

CRONACA

Piemonte, qua la mano. La regione italiana e il Ticino consolidano le relazioni bilaterali, compreso un regolare scambio di informazioni. Si discute anche di navigazione e strade

CRONACA

Riecco Marsico, "e se invece annettessimo noi la Svizzera?". Ai varesini l'ipotesi della NZZ piace, "di là piu regole, meno burocrazia e migliori servizi: facciamolo subito!"

CRONACA

I referendum secondo Mazzoleni, "la loro forza e la loro debolezza è il non dire esattamente cosa devono le autorità. Il modello svizzero? Difficile esportarlo in paesi con tradizioni diverse"

CRONACA

Rossi a Maroni, «se voi politici italiani foste meno ladri...» Anche Comi, Gentiloni e Pellicini all'attacco

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025