POLITICA
Luce verde dall'incontro con Maroni. La Stabio-Arcisate ci sarà, il collegamento diretto per Malpensa anche ma dal 2018. E i due milioni...
A Mezzana il Presidente della Regione Lombardia ha incontrato Bertoli e Zali e ha parlato di problemi tecnici, legati anche al Piemonte. Un collegamento iniziale per l'aeroporto passerà da Como, poi quando sarà tutto come previsto arriveranno i soldi
POLITICA

Boom! La Regione Lombardia cambia idea, "collegamento verso Malpensa tramite la linea Como-Varese e non Lugano-Varese". E il Governo blocca 2 milioni di finanziamenti

28 GIUGNO 2017
POLITICA

Boom! La Regione Lombardia cambia idea, "collegamento verso Malpensa tramite la linea Como-Varese e non Lugano-Varese". E il Governo blocca 2 milioni di finanziamenti

28 GIUGNO 2017
CRONACA

Stabio-Arcisate, arriva Maroni! I politici varesini e comaschi parlano di decisione unilaterale lombarda

30 GIUGNO 2017
CRONACA

Stabio-Arcisate, arriva Maroni! I politici varesini e comaschi parlano di decisione unilaterale lombarda

30 GIUGNO 2017
POLITICA

"Noi troppo diplomatici, accondiscendenti e ingenui, gli italiani più scalri e opportunisti: e se facessimo un InsubriaExit?"

05 LUGLIO 2017
POLITICA

"Noi troppo diplomatici, accondiscendenti e ingenui, gli italiani più scalri e opportunisti: e se facessimo un InsubriaExit?"

05 LUGLIO 2017
MEZZANA - E alla fne, l'arrivo di Roberto Maroni ha disteso gli animi: le parti hanno discusso, e Claudio Zali parla di un "caso diplomatico rientrato".

La Stabio-Arcisate si farà, secondo gli accordi del 2011, e il Ticino verserà quanto previsto, ovvero due milioni di franchi.

Roberto Maroni era accomapgnato da dall'assessore Francesca Brianza, mentre assieme a Zali e Bertoli c'erano il direttore della Divisione dello sviluppo territoriale e della mobilità Riccardo De Gottardi e il delegato per le relazioni esterne Francesco Quattrini.

La tratta tra Mendrisio e Malpensa ci sarà, ma solo a partire dal 2018. Maroni ha spiegato che esistono dei problemi tecnici, in cui è coinvolta anche la Regione Piemonte.

La Stabio-Aricsate sarà comunque attiva, come previsto, da dicembre 2017, con il conseguente cambio d'orario ferroviario. Per quanto concerne il collegamento con l'aeroporto milanese, inizialmente sarà attivo passando da Como a partire dal prossimo giugno. Tempo qualche mese, e nel 2018 arriverà quello previsto nei famosi accordi del 2011, ovvero col diretto da Bellinzona. Addirittura, ci sarà un treno ogni ora e non ogni due, come si credeva inizialmente.

Per quanto concerne i due milioni, che il Ticino aveva bloccato a seguito del cambio di programma, essi verranno sbloccati solo al momento in cui la tratta originariamente prevista sarà in funzione (dunque nel 2018).

Il caso è quindi rientrato. I collegamenti ci saranno, anche se non tutti rispetteranno le scadenze. Ma è un passo avanti, enorme, rispetto al caos della scorsa settimana.

Correlati

CRONACA

La replica italiana, "il Consiglio di Stato non dice il vero. Sapevano delle modifiche sin da gennaio, hanno fatto saltare loro l'accordo"

29 GIUGNO 2017
CRONACA

La replica italiana, "il Consiglio di Stato non dice il vero. Sapevano delle modifiche sin da gennaio, hanno fatto saltare loro l'accordo"

29 GIUGNO 2017
POLITICA

La rabbia ticinese, "non si deve dare fiducia ai politici italiani, non la meritano". "Abbiamo di fronte dei filibustieri". E chiedono misure incisive, dai ristorni alle prese di posizione

28 GIUGNO 2017
POLITICA

La rabbia ticinese, "non si deve dare fiducia ai politici italiani, non la meritano". "Abbiamo di fronte dei filibustieri". E chiedono misure incisive, dai ristorni alle prese di posizione

28 GIUGNO 2017
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Roberto Maroni: «non è abbastanza»

POLITICA

«Al momento del messaggio sui trasporti la tassa non era stata ancora stata votata in Gran Consiglio»

CRONACA

Sorrisi e rassicurazioni per Maroni

CRONACA

Agustoni, Fonio e Pagani vogliono saperne di più. "Da quanto il Consiglio di Stato era a conoscenza delle decisioni della Lombarda?"

CRONACA

"Se volete andarvene, unitevi alla Svizzera!". Il presidente della Regione Piemonte spinge due province verso il nostro paese

CRONACA

Rossi a Maroni, «se voi politici italiani foste meno ladri...» Anche Comi, Gentiloni e Pellicini all'attacco

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025