CRONACA
Il collegamento è realtà! Un treno che unisce l'Insubria
Questa mattina è partito il primo treno, dopo quello inaugurale per i vip e i politici, che collega Mendrisio e Varese. Fra qualche mese, sarà possibile anche raggiungere Milano. In pratica, il tratto ove vive la maggior parte dei frontalieri è ora ben collegato: cambierà qualcosa?
CRONACA

Stabio-Arcisate, arriva Maroni! I politici varesini e comaschi parlano di decisione unilaterale lombarda

30 GIUGNO 2017
CRONACA

Stabio-Arcisate, arriva Maroni! I politici varesini e comaschi parlano di decisione unilaterale lombarda

30 GIUGNO 2017
POLITICA

Luce verde dall'incontro con Maroni. La Stabio-Arcisate ci sarà, il collegamento diretto per Malpensa anche ma dal 2018. E i due milioni...

05 LUGLIO 2017
POLITICA

Luce verde dall'incontro con Maroni. La Stabio-Arcisate ci sarà, il collegamento diretto per Malpensa anche ma dal 2018. E i due milioni...

05 LUGLIO 2017
CRONACA

Le rotaie uniscono, i laghi (ancora) non uniscono. A Mendrisio tappeto rosso per la Stabio-Arcisate e timori per i pirati

22 DICEMBRE 2017
CRONACA

Le rotaie uniscono, i laghi (ancora) non uniscono. A Mendrisio tappeto rosso per la Stabio-Arcisate e timori per i pirati

22 DICEMBRE 2017
MENDRISIO – A un certo punto, qualcuno non ci credeva più. E invece ora è realtà, per tutti, non solo per i vip politici e non che erano accorsi all’inagurazione: ecco a voi la Mendrisio-Varese.

In 49 minuti, dal Magnifico Borgo si raggiunge la città italiana, una valida alternativa per chi si reca oltre confine ma anche e soprattutto per chi quel tratto di strada lo percorre per lavoro, ovvero i frontalieri. Si potrà tranquillamente arrivare sino a Lugano e Bellinzona, e fra sei mesi sarà possibile arrivare all’aeroporto di Malpensa. Lo scalo aeroportuale sarà dunque raggiungibile ogni due ore e con la comodità, in particolare per chi ha con sé valigie, di avere uno solo cambio da Lugano/Bellinzona e poi più nessuno fino alla meta.

Funzionerà? Adesso i collegamenti ferroviari fra Ticino e Lombardia hanno fatto un balzo in avanti, tenendo conto anche del fatto che pure da Varese si può arrivare con facilità a Como e viceversa: una sorta di grande anello ferroviario che si ramifica nell’area del frontalierato e nell’Insubria in generale.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Non solo il treno dei frontalieri... "I vantaggi della galleria di base sono azzerati. 52 minuti da Lugano a Chiasso!", Pantani interroga il Consiglio Federale

CRONACA

15 centimetri a Bellinzona, 25 a Biasca, 50 ad Airolo, risparmiati Lugano e Mendrisio. "Ma si prospetta un inverno più caldo del normale"

POLITICA

Il Consiglio di Stato si difende: "Non è vero che i treni a lunga percorrenza non si fermeranno nel Mendrisiotto per colpa nostra"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025