POLITICA
Il Consiglio di Stato si difende: "Non è vero che i treni a lunga percorrenza non si fermeranno nel Mendrisiotto per colpa nostra"
Il DT rende nota la sua verità, dopo quanto affermato dal Consiglio Federale: "Berna ha stanziato un credito per un binario di ricovero a Melide, noi abbiamo chiesto fosse spostato a Chiasso o Mendrisio"

BELLINZONA  - Pochi giorni fa il Consiglio federale rispondendo ad una interpellanza concernente i collegamenti ferroviari di lunga percorrenza ha lasciato intendere che il mancato servizio del Mendrisiotto tramite treni Intercity sia da ascrivere a scelte cantonali del 2009 che ne avrebbero sottovalutato l’importanza.  

A questo proposito il Dipartimento del territorio precisa quanto segue.  

La competenza per lo sviluppo della rete ferroviaria risiede presso la Confederazione, che tiene conto dei piani di offerta delle ferrovie per quanto concerne il traffico a lunga distanza (TLD) e del traffico merci e dei Cantoni per quel che riguarda il traffico regionale viaggiatori (TRV), le cui prestazioni sono ordinate congiuntamente dai Cantoni e dalla Confederazione.

La pianificazione da parte di FFS prevede per il 2025 una linea Eurocity (EC) con treni a cadenza oraria Zurigo/Basilea–Milano e fermate a Bellinzona e Lugano e una linea Intercity (IC) con treni a cadenza oraria Zurigo/Basilea–Lugano e fermata a Bellinzona. Sulla linea IC sono previste alcune corse da Chiasso la mattina verso nord e vice versa la sera.

Per il treno IC, il Parlamento federale ha stanziato un credito per la costruzione di un binario di ricovero a Melide: il treno in arrivo a Lugano verrà spostato vuoto a Melide dove sosterà alcuni minuti prima di ripartire verso nord.  

Il Dipartimento del territorio ha richiesto in più occasioni una revisione di questa pianificazione, proponendo che il capolinea venga spostato a Chiasso (o, in subordine, a Mendrisio), risparmiando l’investimento di Melide e dando così lo sbocco naturale della linea IC a Chiasso.

Le FFS hanno sempre avanzato ragioni di mercato per giustificare la scelta di mantenere il capolinea a Lugano.

Nel progetto d’orario 2021, poi, le corse mattutine da Chiasso e dirette al nord delle Alpi sono state ridotte dalle FFS da quattro ad una.  

A partire dal prossimo anno, con l’apertura della galleria di base del Ceneri e l’attuazione da aprile del servizio regionale completo, tutte le regioni del Cantone disporranno di un’offerta potenziata e molto ben interconnessa. Grazie alla pianificazione cantonale svolta congiuntamente con le Commissioni regionali dei trasporti, tra Mendrisio e Lugano circoleranno 5 treni TRV (TILO) ogni ora che daranno ottime coincidenze in tutte le direzioni, incluse le destinazioni dei treni a lunga distanza.

Il Dipartimento del territorio rinnova l’impegno a pianificare con la Confederazione e le FFS e con il coinvolgimento dei partner italiani gli orari futuri tenendo in considerazione l’esigenza di garantire buone connessioni tra tutte le regioni del Cantone nonché da tutte le località con il nord delle Alpi e con Milano.    

Correlati

POLITICA

Consiglio di Stato e deputazione ticinese, incontro su Covid, FFS, relazioni con l'Italia

26 AGOSTO 2020
POLITICA

Consiglio di Stato e deputazione ticinese, incontro su Covid, FFS, relazioni con l'Italia

26 AGOSTO 2020
POLITICA

Proteste del Mendrisiotto: "Non è colpa delle FFS ma delle infrastrutture". Ci sarà un tavolo di lavoro

24 AGOSTO 2020
POLITICA

Proteste del Mendrisiotto: "Non è colpa delle FFS ma delle infrastrutture". Ci sarà un tavolo di lavoro

24 AGOSTO 2020
CRONACA

"FFS, va tutto bene". Sommaruga risponde così alle sollecitazioni arrivate dal Ticino

18 AGOSTO 2020
CRONACA

"FFS, va tutto bene". Sommaruga risponde così alle sollecitazioni arrivate dal Ticino

18 AGOSTO 2020
CRONACA

Le FFS possono procedere all'esercizio di prova: la galleria di base del Ceneri si avvicina sempre più ad essere realtà!

17 AGOSTO 2020
CRONACA

Le FFS possono procedere all'esercizio di prova: la galleria di base del Ceneri si avvicina sempre più ad essere realtà!

17 AGOSTO 2020
POLITICA

Il Governo sta col Mendrisiotto e improvera le FFS: "Non rispettano i concetti di offerta alla base degli investimenti legati a AlpTransit"

07 AGOSTO 2020
POLITICA

Il Governo sta col Mendrisiotto e improvera le FFS: "Non rispettano i concetti di offerta alla base degli investimenti legati a AlpTransit"

07 AGOSTO 2020
POLITICA

Il Robbiani furioso. "FFS, i vostri treni come carri bestiame. Volete annettere il Mendrisiotto all'Italia?"

05 AGOSTO 2020
POLITICA

Il Robbiani furioso. "FFS, i vostri treni come carri bestiame. Volete annettere il Mendrisiotto all'Italia?"

05 AGOSTO 2020
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Robbiani: "Poco ci importa delle diatribe fra DT e FFS, vogliamo le fermate"

CRONACA

Non solo il treno dei frontalieri... "I vantaggi della galleria di base sono azzerati. 52 minuti da Lugano a Chiasso!", Pantani interroga il Consiglio Federale

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025