CRONACA
"Donald, non ti vogliamo. Non abbiamo bisogno di pazzoidi arancioni". I socialisti chiedono di non far venire Trump in Svizzera
"Rappresenta sessismo, xenofobia, preclusione, negazione dei cambiamenti climatici e politiche economiche arretrate, è una minaccia per il progresso, per la sicurezza e per l'ambiente", si legge in una petizione oline che vorrebbe chiedere al Consiglio Federale di non farlo partecipare al Forum di Davos
CRONACA

Verso la Terza Guerra Mondiale? Opinioni: "l'attacco di Trump non rappresenta un'escalation della crisi siriana"

09 APRILE 2017
CRONACA

Verso la Terza Guerra Mondiale? Opinioni: "l'attacco di Trump non rappresenta un'escalation della crisi siriana"

09 APRILE 2017
CRONACA

Stiamo andando verso una guerra? Lo stratega militare, "Trump con l'attacco ricompatta i repubblicani dopo alcuni insuccessi"

09 APRILE 2017
CRONACA

Stiamo andando verso una guerra? Lo stratega militare, "Trump con l'attacco ricompatta i repubblicani dopo alcuni insuccessi"

09 APRILE 2017
CRONACA

E se Trump non avesse torto? Lo scienziato, "il rapporto fra clima e inquinamento planetario è da dimostrare. Infatti Marte e l'anidride carbonica..."

02 GIUGNO 2017
CRONACA

E se Trump non avesse torto? Lo scienziato, "il rapporto fra clima e inquinamento planetario è da dimostrare. Infatti Marte e l'anidride carbonica..."

02 GIUGNO 2017
BERNA - Donald Trump, quale presidente degli Stati Uniti, dovrebbe partecipare al prossimo Forum Economico di Davos. Ma il Partito socialista non lo vuole: lo ritiene una persona sgradita, e ha lanciato in merito una petizione, subito sostenuta dalla GISO, attraverso Internet.

La motivazione? Il sostegno del PS a persone "che sono impegnate in una società aperta, solidale e rispettosa dell'ambiente. In Svizzera e negli Stati Uniti".

Per contro, Trump per loro è rappresentato da termini negativi quali "sessismo, xenofobia, preclusione, negazione dei cambiamenti climatici e politiche economiche arretrate". Viene ritenuto "una minaccia per il progresso, la sicurezza e l'ambiente".

Da qui, la richiesta che non sia persona benvenuta in Svizzera, a cui hanno aderito quasi 800 persone. Poche, troppo poche affinchè abbiano qualche influenza. Nemmeno una massa di persone probabilmente avrebbe potuto cambiare nulla, dato che Trump è il presidente degli USA, prima potenza mondiale.

Ancor più duro e incisivo il testo dei Giovani Socialisti svizzeri:

"In Svizzera vale: We don’t grab by the pussy – e non abbiamo bisogno di pazzoidi arancioni.

Chiediamo quindi al Consiglio federale di non permettere l’entrata in Svizzera a Donald Trump, mostrando pubblicamente che non tolleriamo razzismo e sessismo. Non possiamo chiudere gli occhi di fronte alla proposta di costruire muri e a battute su guerre nucleari. Ecco perché chiediamo che il Consiglio federali mostri responsabilità politica e rispetto, non lasciando entrare Trump nel nostro paese.

Ecco perché vi incoraggiamo a dire pubblicamente a Donald che tutto ciò non è tollerabile e che la piccola Svizzera si opporrà a ciò".

Correlati

MIXER

"La Terra ha i giorni contati, per colpa di Trump"

06 LUGLIO 2017
MIXER

"La Terra ha i giorni contati, per colpa di Trump"

06 LUGLIO 2017
CRONACA

Tweet atomico... Donald Trump contro Kim Jong Un: "Il mio Bottone Nucleare è più grande del tuo, e funziona..."

03 GENNAIO 2018
CRONACA

Tweet atomico... Donald Trump contro Kim Jong Un: "Il mio Bottone Nucleare è più grande del tuo, e funziona..."

03 GENNAIO 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Italiano, è allarme rosso. Il Forum è preoccupato, "vogliamo la stessa tutela garantita a tedesco e francese"

CRONACA

La Svizzera interviene: "Condanniamo l'intervento militare turco in Siria"

CRONACA

Si poteva produrre il vaccino in Svizzera ma il Consiglio Federale ha detto no!

CRONACA

Widmer-Schlumpf, «iniziativa pericolosa» Pelli, «volete solo abolire il segreto bancario in Svizzera»

CRONACA

Passi in avanti per gli scambi fiscali fra Svizzera e UE

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025