CRONACA
Si poteva produrre il vaccino in Svizzera ma il Consiglio Federale ha detto no!
Lonza, che ha uno stabilimento Moderna a Visp, avrebbe proposto di avviare una produzione che in poche settimane avrebbe coperto il fabbisogno svizzero
CRONACA

I deceduti dopo il vaccino sono 21. Ma per Swissmedic non c'è correlazione

11 MARZO 2021
CRONACA

I deceduti dopo il vaccino sono 21. Ma per Swissmedic non c'è correlazione

11 MARZO 2021
CRONACA

Muore un giorno dopo essersi vaccinato, dieci persone indagate per omicidio

11 MARZO 2021
CRONACA

Muore un giorno dopo essersi vaccinato, dieci persone indagate per omicidio

11 MARZO 2021

BERNA - Il gruppo farmaceutico Lonza, che ha uno stabilimento Moderna a Visp, aveva proposto al Consiglio Federale di avviare una linea di produzione per il Paese.

Ma da Berna è arrivato un no. Il Tages Anzeiger ha svelato come si sarebbero potute produrre fino a 200 milioni di dosi di vaccino supplementari in Vallese, utili per compensare la scarsità di vaccini in Svizzera.

Il motivo del rifiuto? Secondo Nora Kronig, vicedirettrice dell’Ufficio federale della sanità pubblica, "la base giuridica dovrebbe essere adattata per investire in una produzione ‘‘statale’’ di vaccini. E anche in quel caso non potrebbe fornire immediatamente abbastanza dosi per tutti".

Ma il Tages Anzeiger insiste sul fatto che in poche settimane si sarebbe potuto coprire il fabbisogno svizzero, con un investimento dai 60 ai 70 milioni. Il presidente di LOnza avrebbe detto che chi detiene i brevetti sarebbe stato ben felice di avviare una produzione, dato che con la lentezza della loro produzione stanno perdendo vendite.

Il PLR ha chiesto spiegazioni. 

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Cavalli boccia Consiglio federale, Roche e Novartis. "E intanto si snobbano AstraZeneca e Sputnik V"

CRONACA

Ecco le misure: 2G, obbligo del telelavoro, incontri privati al massimo con 10 persone se ci sono non vaccinati

CRONACA

La Svizzera ha deciso: 4 milioni di dosi di AstraZeneca andranno ai paesi svantaggiati

CRONACA

Certificati, per chi è guarito varrà 12 mesi

POLITICA

Anche per la Svizzera una certificazione antimafia negli appalti pubblici 

CRONACA

Berna vuole vaccinare i frontalieri (pagando) e gli svizzeri all'estero

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025