CRONACA
"Giudicheranno sulla testimonianza di una sola ragazza: così, ogni docente rischia". Per Tuto Rossi, al docente è stata tesa una trappola
Continua a far discutere la vicenda del professore accusato di battute fuori luogo a Bellinzona. Intanto probabilmente rimarrà in malattia sino a fine anno scolastico, quando andrà in pensione. Ma intanto si discute su come i professori debbano rapportarsi coi ragazzi: niente amicizia, e il lei per le distanze
CRONACA

Cosa succede al Liceo di Bellinzona? "Ci chiese sesso in cambio di note migliori". E spuntano altre accuse, "non è il solo docente a terrorizzare i ragazzi"

12 GENNAIO 2018
CRONACA

Cosa succede al Liceo di Bellinzona? "Ci chiese sesso in cambio di note migliori". E spuntano altre accuse, "non è il solo docente a terrorizzare i ragazzi"

12 GENNAIO 2018
CRONACA

Indagato un docente per comportamenti poco rispettosi. Alcuni allievi lo difendono, Tuto Rossi sbotta, "ennesima violazione del segreto di funzione. Non ci servono politici in perenne campagna elettorale"

09 GENNAIO 2018
CRONACA

Indagato un docente per comportamenti poco rispettosi. Alcuni allievi lo difendono, Tuto Rossi sbotta, "ennesima violazione del segreto di funzione. Non ci servono politici in perenne campagna elettorale"

09 GENNAIO 2018
BELLINZONA – Gli hanno teso una trappola. Ne è sicuro Tuto Rossi, legale del docente 62enne del liceo di Bellinzona finito sotto inchiesta, ed ora in malattia, dove presumibilmente rimarrà sino alla fine dell’anno scolastico quando andrà in pensione.

Cosa è successo? Secondo il Caffè, l’uomo aveva già avuto degli ammonimenti anni fa, poi tutto era proseguito senza intoppi sino alla denuncia di una ragazza alla direzione per frasi sessiste e sopra le righe. La direzione del Liceo ha trasmesso la denuncia all’Ufficio dell’insegnamento medio superiore (Uims), il cui direttore Daniele Sartori ha convocato il giorno stesso la ragazza, sentendola insieme a Giorgio Franchini, capo della Sezione amministrativa del Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (Decs) e Chantal Giavera, giurista. Il docente, convocato all’improvviso, ha faticato a difendersi, trovandosi di fronte a una situazione che lo trovava impreparato e basito.

"La decisione del Decs si baserebbe sulla testimonianza di una sola ragazza, mentre buona parte degli altri allievi lo difendono. Con questi metodi d’inchiesta qualsiasi insegnante in Ticino deve sentirsi a rischio", spiega Rossi.

Ma questo caso è l’occasione anche per riflettere sui rapporti fra docenti e allievi. Zeno Casellla del SISA ripropone l’idea di aprire uno sportello di ascolto, dato che a suo avviso le segnalazioni non vengono ascoltate.

“Se fai il tuo lavoro con serietà, ti presenti come una figura autorevole, allora diventa molto più difficile cadere in situazioni ambigue", spiega una docente del Cpc di Locarno. Evitare l’ambiguità è la questione più importante. Daniele Bianchetti, direttore della Scuola media 1 di Locarno, sostiene che "l’adolescente non reagisce come un adulto, non ha gli stessi strumenti", dunque diventargli amico o mettersi al suo livello è un autogol.  Calcolando, aggiunge, che il docente è solo e il giovane ha l’appoggio della classe.

Il settimanale ha intervistato anche Giovanni Galli, psicopedagogista,il quale è convinto della necessità di tenere le giuste distanze da parte degli allievi: indispensabile il lei, bisogna fare attenzione al linguaggio, non usarne uno vicino a quello dei social per sentirsi più vicin iai ragazzi, per esempio. E guai, appunto, a diventare loro amici (pensa la stessa cosa dei genitori, un tema complesso…).

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Un ex allievo, "tra intoccabili e marjuana, il problema al Liceo di Bellinzona è la direzione"

CRONACA

Il DECS promuove la docente. "Le competenze sono adeguate. Non ha permessi per presentare il libro. Che è discutibile ma non censurabile"

MIXER

"Il logorio dei docenti c'è ma non giustifica comportamenti inadeguati". Lo psicoterapeuta sugli ultimi casi. "Attenzione ai segnali di disagio dei ragazzi"

CRONACA

Qui universo scuola. La maestra di Mendrisio rischia la denuncia penale. Un'ex allieva e educatrice difende il prof di Bellinzona e accusa "non dobbiamo guardarci da chi si nasconde nelle zone d'ombra?"

CRONACA

Il DECS: "Abbiamo incontrato i genitori. Basta mediatizzare questo caso"

POLITICA

Il "docente apprendista", «vorrei un DFA meno teorico. Gli allievi cercano ascolto ma se ti intrometti si chiudono»

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025