CRONACA
Li costruiva in casa e li faceva esplodere all'interno di container: il responsabile dei botti è un giovane problematico
Emergono i primi dettagli sulla persona che ha disturbato l'intero bellinzonese con le esplosioni di petardi rudimentali. Ha ammesso solamente due episodi, mentre sarebbero una ventina, e non è da escludere che qualcuno lo abbia affiancato saltuariamente in alcuni di essi
CRONACA

Botti notturni, arrestato l'autore? E forse non si è limitato a Bellinzona...

06 MARZO 2018
CRONACA

Botti notturni, arrestato l'autore? E forse non si è limitato a Bellinzona...

06 MARZO 2018
CRONACA

Due persone, una miccia accesa, una deflagrazione simile a una cannonata. Risolto il mistero dei botti di Bellinzona?

23 FEBBRAIO 2018
CRONACA

Due persone, una miccia accesa, una deflagrazione simile a una cannonata. Risolto il mistero dei botti di Bellinzona?

23 FEBBRAIO 2018
CRONACA

Il mistero dei botti nel Bellinzonese. La Polizia, "non sappiamo da dove vengono"

20 FEBBRAIO 2018
CRONACA

Il mistero dei botti nel Bellinzonese. La Polizia, "non sappiamo da dove vengono"

20 FEBBRAIO 2018
BELLINZONA – Per settimane ha disturbato le notti dei bellinzonesi con botti forti, che facevano addirittura, a volte, pensare a spari. Un mistero che aveva coinvolto i social, come nei migliori tam tam, arrivando in Polizia, che però non sapeva nulla.

Ed ora, ecco il volto: si tratta di un 19enne problematico, attualmente nullafacente e seguito da un tutore, come spiega La Regione, in aggiunta al comunicato inviato ieri dalla Polizia.

Il giovane costruiva da sé i petardi, assemblando alcune parti acquistate in negozio. Poi li accendeva e li faceva esplodere nei tank dei rifiuti verdi, per cui le detonazioni erano forti.

Se abbia agito completamente da solo non si sa ancora. È possibile che altri giovani si siano affiancati per alcuni botti. Tra l’altro, il ragazzo (che potrebbe essere collocato in una struttura per giovani problematici) ha ammesso la sua responsabilità solo per due esplosioni.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Stabio, il piazzale delle Medie diventa luogo di assembramenti tra giovani

CRONACA

"Ci auguriamo che segua, come Pollicino, tutto questo amore per tornare a casa". Parenti e amici in ansia per Boris, "aiutateci a trovarlo, è un ragazzo speciale"

CRONACA

L'intervento di polizia che fa discutere: "Ci vuole più rispetto per il lavoro degli agenti"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025