CRONACA
La reazione di Gobbi, "Christian R. non potrà più circolare in Svizzera e nemmeno entrare nel nostro paese!". Ma a lui importerà davvero?
Il pirata della strada, che si era fatto beffe della Svizzera, in Germania non andrà in carcere. "Da noi non resterà impunito", afferma sui social il Consigliere di Stato. "Abbiamo chiesto all'Ufficio Federale di giustizia di intervenire per chiedere alla Germania di applicare la pena"
CRONACA

Il pirata della strada tedesco non molla. "Gobbi non mi fa paura, e gli svizzeri non sanno guidare"

01 MARZO 2017
CRONACA

Il pirata della strada tedesco non molla. "Gobbi non mi fa paura, e gli svizzeri non sanno guidare"

01 MARZO 2017
CRONACA

Per Christian R. è tempo di resa dei conti anche in Germania. Il pirata della strada che effettuò 10 sorpassi nel Gottardo a 130 all'ora dovrà presentarsi alla giustizia tedesca. In Ticino era stato condannato a 12 mesi da scontare

21 GIUGNO 2017
CRONACA

Per Christian R. è tempo di resa dei conti anche in Germania. Il pirata della strada che effettuò 10 sorpassi nel Gottardo a 130 all'ora dovrà presentarsi alla giustizia tedesca. In Ticino era stato condannato a 12 mesi da scontare

21 GIUGNO 2017
CRONACA

E ride ancora lui. Christian R., dopo i sorpassi nel Gottardo e la fuga dalla Polizia, non andrà in carcere

21 MARZO 2018
CRONACA

E ride ancora lui. Christian R., dopo i sorpassi nel Gottardo e la fuga dalla Polizia, non andrà in carcere

21 MARZO 2018
STOCCARDA - Non andrà in prigione, però difficilmente potrà rientrare in Svizzera. Oggi è rimbalzata la notizia che il pirata della strada, Christian R., non sarà incarcerato in Germania.

Norman Gobbi ha commentato attraverso Facebook la vicenda. "In Svizzera il pirata della strada tedesco non l'ha fatta franca! Anche se in Germania non dovrà scontare nessun giorno di galera, da noi non resterà impunito", scrive deciso.

Infatti, "dopo essere stato condannato dalle autorità giudiziarie ticinesi, negli scorsi mesi i servizi del mio Dipartimento si sono mossi su più fronti. Da una parte abbiamo emesso il divieto di circolazione e dall'altra abbiamo richiesto a Berna il divieto d'entrata nel nostro Paese".

"Inoltre abbiamo domandato all'Ufficio federale di giustizia di intervenire per chiedere alla Germania di applicare l'esecuzione della pena inflitta in Svizzera": la Germania ha risposto picche, ma non si sa ora qual è il margine di manovra per un eventuale ricorso.

Gobbi è comunque perentorio: "quello che è certo è che il signore, non potrà più sfrecciare come un folle sulle nostre strade. Perché la sicurezza viaggia anche sulla nostra rete stradale".

Da come Christian R. aveva irriso la Svizzera, sventolando sul Blick la sua patente, ci si chiede se gli importa davvero non poter più circolare qui. 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ride bene chi ride ultimo. Anche la Germania manda in carcere il pirata della strada: Christian R. dovrà scontare un anno

CRONACA

"Ci pensiamo noi". La Germania pronta a ritirare la patente a Christian R.

CRONACA

Quadri, "se pagassimo la disoccupazione ai frontalieri, costerebbe ed essi godrebbero delle misure del 9 febbraio. Cosa si fa?"

CRONACA

«I diritti delle persone sono rispettati». Intanto la Germania rinforza i controlli alle frontiere con la Svizzera

CRONACA

I ticinesi sono poliglotti, ma l'italiano non sta benissimo

CRONACA

Freysinger, «ero troppo pericoloso per poter essere eletto. Gobbi ha poche chance»

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025