CRONACA
Non ci sono altri morti sotto la frana: il sangue sarebbe stato di Marco e Elena, dopo il tremendo impatto. Aperto un fascicolo per omicidio colposo
Quelle che avrebbero fiutato i cani molecolari sarebbero tracce dei corpi dei due ticinesi, le cui salme sono a disposizione delle famiglie. Intanto la Procura di Verbania vuol capire se qualche ente avrebbe potuto fare di più per salvaguardare la vita di chi transita su quella strada
CRONACA

Una coppia di ticinesi muore sulla statale SS337. L'auto delle vittime travolta da una frana poco dopo la dogana di Camedo nelle Centovalli

01 APRILE 2018
CRONACA

Una coppia di ticinesi muore sulla statale SS337. L'auto delle vittime travolta da una frana poco dopo la dogana di Camedo nelle Centovalli

01 APRILE 2018
CRONACA

Servirà tanta pazienza! Tempi lunghi per la riapertura della statale che collega il Locarnese all'Italia dopo la frana che ha ucciso una coppia di ticinesi

02 APRILE 2018
CRONACA

Servirà tanta pazienza! Tempi lunghi per la riapertura della statale che collega il Locarnese all'Italia dopo la frana che ha ucciso una coppia di ticinesi

02 APRILE 2018
CRONACA

"I soldi ci sono, ANAS ha una responsabilità morale. Adesso sbrigati, non si può aspettare il 2020!"

03 APRILE 2018
CRONACA

"I soldi ci sono, ANAS ha una responsabilità morale. Adesso sbrigati, non si può aspettare il 2020!"

03 APRILE 2018
RE – Non ci sono altre vittime della frana di Re: solo i coniugi Brignoni sono state vittime del pauroso crollo di alcuni giorni fa sulla statale 337.

Le tracce sentite dai cani molecolari sarebbero infatti appartenute ai due ticinesi, su cui corpi l’impatto dei 500 metri quadrati di roccia ha lasciato tremende conseguenze. Non è stata nemmeno disposta l’autopsia, dato che non avrebbe fornito dettagli in più, e le salme sono tornate a disposizione delle famiglie per l’ultimo, tristissimo saluto.

Tra l’altro, non sono state segnalate persone mancanti.

Intanto, parrebbe che si voglia veder chiaro sulle responsabilità dell’ennesimo incidente su quella parte di strada che non è nuova a fatti simili, non sempre così tragici, per fortuna. Infatti, il sostituto procuratore Sveva De Liguoro  della Procura della Repubblica presso il Trbibunale di Verbania ha aperto un fascicolo per omicidio colposo, per valutare le posizioni di responsabilità di titolari di uffici ed enti nelle cui competenze sarebbe dovuta rientrare un’azione preventiva, di salvaguardia della vita delle persone in transito su quel tratto di strada. Appena sarà possibile verrà recuperata la rete che doveva proteggere da eventuali crolli (ma purtroppo evidentemente non è bastata…) per verificarne le condizioni.

Si è deciso di non mettere sotto sequestro il luogo dell’incidente, perché avrebbe rallentato indispensabili operazioni che servono per ripristinare al più presto la viabilità, anche se i tempi sono lunghi.

Correlati

CRONACA

Quel terribile dubbio: e se sotto la frana ci fossero altri corpi?

04 APRILE 2018
CRONACA

Quel terribile dubbio: e se sotto la frana ci fossero altri corpi?

04 APRILE 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"C'è stato un buco di tre anni". ANAS ammette i ritardi, ma a quanto pare i lavori sulla statale 337 non partiranno comunque prima del 2020...

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025