CRONACA
"C'è stato un buco di tre anni". ANAS ammette i ritardi, ma a quanto pare i lavori sulla statale 337 non partiranno comunque prima del 2020...
Ieri c'è stato un vertice presso la Prefettura di Verbano-Cusio-Ossola. A quanto pare, esisteva già un progetto per la messa in sicurezza della parete rocciosa lunga cinque chilometri nel comune di Re. Ora il capo compartimentale di ANAS assicura che "i cantieri apriranno fra due anni". No è tardi?
CRONACA

Non ci sono altri morti sotto la frana: il sangue sarebbe stato di Marco e Elena, dopo il tremendo impatto. Aperto un fascicolo per omicidio colposo

04 APRILE 2018
CRONACA

Non ci sono altri morti sotto la frana: il sangue sarebbe stato di Marco e Elena, dopo il tremendo impatto. Aperto un fascicolo per omicidio colposo

04 APRILE 2018
CRONACA

Quel terribile dubbio: e se sotto la frana ci fossero altri corpi?

04 APRILE 2018
CRONACA

Quel terribile dubbio: e se sotto la frana ci fossero altri corpi?

04 APRILE 2018
CRONACA

Servirà tanta pazienza! Tempi lunghi per la riapertura della statale che collega il Locarnese all'Italia dopo la frana che ha ucciso una coppia di ticinesi

02 APRILE 2018
CRONACA

Servirà tanta pazienza! Tempi lunghi per la riapertura della statale che collega il Locarnese all'Italia dopo la frana che ha ucciso una coppia di ticinesi

02 APRILE 2018
RE – La frana che è costata la vita ai coniugi Marco e Elena Brignoli pare sia stata, finalmente, presa sul serio anche dalle autorità italiane: chissà che non sia la volta buona in cui si riesca a far qualcosa per proteggere gli automobilisti, e non solo, che transitano lungo quella strada, pur sapendo che la natura non si comanda.

Ieri nella sede della Prefettura di Verbano-Cusio-Ossola, c’è stato un incontro promosso dal prefetto Igino Olita per fare il punto della situazione. E quel che è emerso non è decisamente piacevole, anzi. A quanto pare esisteva già un progetto per la messa in sicurezza della parete rocciosa lunga 5 chilometri sita in territorio di Re, come scrive La Regione.

Dino Vurro, capo compartimentale ANAS Italia occidentale, ha ammesso che c’è stato un buco lungo tre anni, dal 2014 al 2017. E ora? Tenendo conto che i soldi lo Stato Italiano li ha stanziati… “È stata stilata una road map che prevede il progetto esecutivo, la gara europea d'appalto l'assegnazione dei lavori e infine il progetto definitivo. Tutto dovrà avvenire entro la fine del 2019. Se le autorizzazioni ministeriali arriveranno in tempo, i cantieri apriranno nel 2020”, il quotidiano bellinzonese riporta le parole di Vurro.

Nei giorni successivi la tragedia, in molti sosteneva che il 2020 è già troppo tardi.

“Lo dobbiamo alle vittime di Pasqua”, ha aggiunto Vurro. Bisogna affrettarsi, in modo che Marco e Elena siano gli ultimi morti su una strada ormai maledetta.

Correlati

CRONACA

Una coppia di ticinesi muore sulla statale SS337. L'auto delle vittime travolta da una frana poco dopo la dogana di Camedo nelle Centovalli

01 APRILE 2018
CRONACA

Una coppia di ticinesi muore sulla statale SS337. L'auto delle vittime travolta da una frana poco dopo la dogana di Camedo nelle Centovalli

01 APRILE 2018
CRONACA

"I soldi ci sono, ANAS ha una responsabilità morale. Adesso sbrigati, non si può aspettare il 2020!"

03 APRILE 2018
CRONACA

"I soldi ci sono, ANAS ha una responsabilità morale. Adesso sbrigati, non si può aspettare il 2020!"

03 APRILE 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Negli anni ha prevalso forse un certo menefreghismo? Consiglio di Stato, attivati con l'Italia e sollecita Cassis a fare lo stesso". Intanto si allungano i tempi per la statale 337

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025