CRONACA
Che schifo! In quel boccone c'era davvero una sostanza tossica, un insetticida estremamente potente. "Mi chiedo in che mondo viviamo, mi sento estranea a questa cattiveria"
Avevamo raccontato la storia di una famiglia di Agno che aveva trovato due volte un boccone in giardino: ebbene, le analisi hanno svelato che il secondo era avvelenato. I diretti interessati hanno sporto denuncia, "chiunque sia stato, non deve passarla liscia e deve pagare duramente"
CRONACA

Ma cosa hanno al posto del cuore? Due bocconi in pochi giorni in un giardino a Agno. "Che si vergogni e non abbia più pace: però sono pronta a chiarire, se il mio cane o i miei figli disturbano"

14 APRILE 2018
CRONACA

Ma cosa hanno al posto del cuore? Due bocconi in pochi giorni in un giardino a Agno. "Che si vergogni e non abbia più pace: però sono pronta a chiarire, se il mio cane o i miei figli disturbano"

14 APRILE 2018
AGNO – Qualche settimana fa, avevamo raccontato la storia di una famiglia, che per ben due volte aveva trovato un boccone in giardino. La prima volta, era carne trita avvolto nel cellophane, ma nulla di velenoso. La seconda, purtroppo…

“Questa volta era un hamburger fatto ad hoc, con un odore che ha rischiato di farmi vomitare, probabilmente fatto di carne putrefatta, con all’interno una sostanza giallognola che pareva maionese mista con l’acqua”, ci aveva raccontato la padrona del weimaraner. Ci ha ricontattati per farci sapere che purtroppo conteneva alfa-cipermetrina, detta anche alfametrina, un piretroide sintetico. In poche parole, un insetticida, estremamente attivo in grado di agire con grande efficacia contro i parassiti rinvenibili negli allevamenti delle aree industriali e di quelle che ospitano attività produttive, è anche utilizzato in agricoltura.

Insomma, è molto tossica per insetti, in particolare api, e pesci, da moderatamente ad altamente tossica nei roditori e per gli umani. Da qui è facile dedurre i danni che avrebbe provocato al cane, avesse ingerito il boccone.  “Sicuramente sarebbe stato male anche perché era carne in avanzato stato di decomposizione”, ci spiega, infuriata e ferita, la nostra interlocutrice.

Non ha intenzione di stare con le mani in mano, assolutamente. La sua famiglia ha denunciato il fatto alla Magistratura, e i risultati delle analisi saranno senza dubbio allegati. Vogliono andare fino in fondo, per capire chi arriva a punti di bassezza tali da cercare di avvelenare un cucciolo di 10 mesi, peraltro arrivato in casa in un momento difficile per loro. “Certi giorni mi chiedo in che mondo viviamo e mi sento estranea a tutto questo, questa cattiveria gratuita che aleggia nell aria non ci appartiene!”, si sfoga.

“Lui non abbaia e non disturba”, aggiunge, ancora una volta. Intanto, sono state installate delle videocamere, sia per tener d’occhio la bestiola, sia per vedere se qualcuno si avvicina. Ci si augura, in ogni caso, che non valga la regola del “non c’è due senza tre”: sarebbe davvero terribile!

Sospetti? “Un paio. Chiunque sia stato, non deve passarla liscia, ma pagare duramente”. Non potremmo essere più d’accordo.

Tra l’altro, anche in altre zone del Luganese erano stati segnalati bocconi, con cani che sono stati male. Prendersela con animali indifesi, la cui magari unica colpa, se così si può chiamare, è di essere vivaci nelle loro passeggiate, è un comportamento per cui non si trovano nemmeno parole. 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Un mercato del lavoro che fa schifo ai porci, e una famiglia normale si trova a dover chiedere l'assistenza. La rabbia. L'umiliazione. Il magone di non poter dare alla figlia ciò che vorrebbero"

CRONACA

Albertalli show, "nel mondo della prostituzione ho visto tanta umanità, fuori ipocrisia. Le ragazze erano intelligenti, lavoravano per crearsi un futuro. I clienti? Il 90% era sposato"

SPORT

"La Roma parte della nostra famiglia, il nostro sangue, le nostre anime. Spero di avervi reso orgogliosi". Il commosso saluto di Totti, una bandiera che si ammaina

CRONACA

Lo sfogo del ristorante Gazebo di Agno: "Stanotte avete colpito me e la mia famiglia"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025