CRONACA
Securitas dopo Argo. Il mandato per la sorveglianza del centro di Camorino va all'azienda di Lugano
Il Consiglio di Stato ha attribuito il mandato concernente il servizio di sorveglianza del Centro cantonale richiedenti l'asilo di Camorino per il periodo che va da giugno 2018 a giugno 2020 alla Securitas di Lugano, "tenuto conto dei criteri di idoneità e aggiudicazione indicati negli atti di appalto"
CRONACA

L'eterna vicenda della sorveglianza al centro richiedenti di Camorino: pronto il nuovo concorso

13 MARZO 2018
CRONACA

L'eterna vicenda della sorveglianza al centro richiedenti di Camorino: pronto il nuovo concorso

13 MARZO 2018
POLITICA

Questa volta, il concorso c'è. Ecco i criteri per scegliere il dopo Argo 1. E il centro di Camorino potrebbe passare alla Croce Rossa

05 LUGLIO 2017
POLITICA

Questa volta, il concorso c'è. Ecco i criteri per scegliere il dopo Argo 1. E il centro di Camorino potrebbe passare alla Croce Rossa

05 LUGLIO 2017
BELLINZONA - Ecco il successore di Argo 1. Il Consiglio di Stato ha deciso di attribuire a Securitas il ruolo di agenzia di sicurezza incaricata di vigilare sul centro di Camorino. Dopo lo scandalo, il concorso, i ricorsi eccetera, la vicenda pare trovare un punto di svolta, anche se ovviamente su Argo non ancora tutto è chiarito. Ma quella è un'altra storia.

"Il Consiglio di Stato informa che il mandato concernente il servizio di sorveglianza del Centro cantonale richiedenti l’asilo di Camorino per il periodo giugno 2018 - giugno 2020 è stato assegnato alla Società di vigilanza Securitas SA, Lugano", si legge in una nota del Governo.

"In seguito alla gara di appalto pubblicata sul Foglio ufficiale n.21/2018 del 13 marzo 2018 indetta dal Dipartimento della sanità e della socialità, e tenuto conto dei criteri di idoneità e di aggiudicazione indicati negli atti di appalto, il servizio di sorveglianza presso il Centro cantonale richiedenti l’asilo di Camorino per il periodo giugno 2018-giugno 2020 è stato affidato alla Società di vigilanza Securitas SA di Lugano".

 
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Lugano, in cinque anni spesi quasi 7 milioni con agenzie di sicurezza. Fino al 2016 i mandati erano diretti, poi si è optato per i concorsi

POLITICA

Non c'è due senza tre. Altra raffica di domande sulla Argo 1. "In settori sensibili, non sarebbe meglio non esternalizzare?"

POLITICA

Anche Pronzini interroga sulla Argo 1. "Non vorrei che il criterio di economicità abbia messo in secondo piano la qualità"

POLITICA

Beltraminelli, "il mandato l'abbiamo firmato io e il Capo divisione. Poi i rinnovi sono stati taciti"

ARCHIVIO

Beltraday a Lugano

POLITICA

Pronzini e le (nuove) fughe di notizie. "Sembrano finalizzate a distogliere l'attenzione da uno o l'altro aspetto della vicenda... un continuo gioco di scarica-barile"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025