CRONACA
Ora è ufficiale: Carlo Chatrian nuovo direttore artistico della Berlinale! "Molto emozionato, da domani di nuovo concentrato su Locarno"
L'attuale direttore del Locarno Festival ha avuto la meglio su una quarantina di candidati, tra cui Bero Beyer, Rajendra Roy e Cameron Bailey. Sarà il suo ultimo festival
LOCARNO/BERLINO – Carlo Chatrian nuovo direttore artistico della Berlinale dopo il 2019. L'ufficialità era attesa nella giornata di oggi, venerdì 22 giugno, e puntualmente è arrivata.

"Il Consiglio di sorveglianza – si legge nel comunicato stampa del Locarno Festival – del Kulturveranstaltungen des Bundes in Berlin (GmbH), sotto la presidenza della ministra della Cultura e dei Media Monika Grütters, ha comunicato ufficialmente oggi la nomina di Carlo Chatrian quale nuovo Direttore artistico dopo il 2019. Egli lascerà il Locarno Festival alla fine dell'attuale edizione".

Felice della brillante nomina di Chatrian il presidente del festival locarnese Marco Solari: "Ci congratuliamo con Carlo. Sulla base dell'eccellente lavoro svolto dai suoi predecessori, l'attuale Direttore artistico, coadiuvato da Nadia Dresti e dal comitato di selezione, ha saputo rafforzare nei quindici anni di collaborazione l'identità del nostro Festival nel mondo. A Carlo vanno i nostri migliori auguri di successo per il nuovo e certamente impegnativo lavoro che lo attende nella capitale tedesca".

Carlo Chatrian – che manterrà il mandato fino alla fine della 71esima edizione del Locarno Festival – si è detto "molto emozionato e desideroso di intraprendere quella che si preannuncia essere una sfida affascinante”, anche se “da domani tornerò a essere concentrato sull’edizione del Locarno Festival per poter chiudere nel migliore dei modi quella che è stata una fantastica esperienza professionale e di vita".

"Prossimamente – conclude il comunicato – il Consiglio Direttivo del Locarno Festival si riunirà, sotto la presidenza di Marco Solari, per esaminare le candidature per la scelta della nuova Direzione artistica. In questi giorni si sono infatti annunciate diverso personalità di spicco con profili interessanti a livello nazionale e internazionale".

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Da Locarno a Berlino: il direttore del Locarno Festival Carlo Chatrian alla guida della Berlinale? Decisione attesa per venerdì

CRONACA

Il j'accuse dell'ex direttore sanitario del San Carlo al Municipio di Locarno: "“Una brutta, bruttissima storia". E chiede le dimissioni del capo dicastero Ronnie Moretti

CRONACA

"Il Festival, un'esperienza a 360°". Brunschwig risponde a Brusaporco, "è rimasto fuori qualcuno perché c'era più gente, gli alberghi il tallone d'Achille"

ARCHIVIO

Mario Timbal lascia il Festival di Locarno. Roberta Pantani entra nel CdA

CRONACA

Il Locarno Film Festival ha un nuovo direttore artistico

ARCHIVIO

«D'avanguardia, poetico, politico, visionario e controcorrente»: ecco il Festival numero 69

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025